sabato 18 febbraio 2012
Selezione 93
sabato, novembre 12, 2011
Lacrime
Ali di mamme
nel sole lacrimate
d'un dì di maggio
nei pressi di passione
son tanti in prima fila
i bianchi fanciullini
Copyright © Lorenzo 12.11.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:25 |
categoria:le mie poesie,
memoria, bussokusekika
venerdì, novembre 11, 2011
Ricordi
Ancora avanti
un lustro di ricordi
nell'anno nono
la festa di famiglia
un giglio nella mano
splendore ed un sorriso
Copyright © Lorenzo 11.11.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:31 |
categoria:le mie poesie,
memoria, bussokusekika
giovedì, novembre 10, 2011
Percorso
Ed il cammino passo dopo passo
continua nei prim'anni del percorso
vita d'infante fra dorati ponti
gettati sopra nuvole d'argento
scuola d'infanzia in tempi d'abbondanza
ricca la casa in nobili sentieri
nonna materna a coccolare i ricci
di singolare vento di scirocco
e solo quando in notte s'addentrava
calma la mente lì s'addormentava
sorretto d'angioletti a lui presenti
d'intorno gli cantavano le nenie
da mamme d'altri tempi tramandate
tuttora ritmate ai pargoletti
Copyright © Lorenzo 10.11.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 07:03 |
categoria:le mie poesie, memoria,
emozioni, sonetto, storia
mercoledì, novembre 09, 2011
Sogni
Un dolce sogno
il viaggio è cominciato
anni settanta
tramonto di quel tempo
incanto in divenire
un cuore che s'accende
Copyright © Lorenzo 9.10.07
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:49 |
categoria:le mie poesie, memoria,
emozioni, bussokusekika
martedì, novembre 08, 2011
Pensieri in fase
Tabula rasa
amor di conoscenza
d'ieri s'avvera
ricordo in primo lustro
un cavalluccio in legno
Copyright © Lorenzo 8.11.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:37 |
categoria:le mie poesie, memoria, tanka
lunedì, novembre 07, 2011
Alba di vita
Frammento di memoria dolce sorte
anni trascorsi ormai vita passata
madre regina già da tanti andata
voleva accarezzar rosa di corte
smarrita a lei per vita oltre la morte
era la pargoletta allor strappata
e lei che la cercava mendicata
per ritrovarci in due per buona sorte
di quella terna dono per famiglia
tante stagioni ormai capelli bianchi
confusi nell'amore che ci avvolge
sguardo fraterno attira a sè ci piglia
occhi di sogni e d'amar mai stanchi
sotto il suo manto che protegge e svolge
Copyright © versi rivisti e riproposti Lorenzo 2.10.07
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:54 |
categoria:le mie poesie, memoria,
natale, sonetto, riproposta
domenica, novembre 06, 2011
Quell'Amore
Un povero ti dà tutto
e non ti rinfaccia mai ...
Alda Merini, da "Terra d'amore"
Brilla tra terra
e firmamento amore
più d'ogni d'altra
dell'esistenza cosa
se chiedi al poverello
tutto dona e verità
Copyright © Lorenzo 6.11.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 07:28 |
categoria:le mie poesie, monti, i grandi poeti,
ispirazione d'autore, bussokusekika
sabato, novembre 05, 2011
Angoscia
Dolore che riprende il suo percorso
città travolta da desolazione
torrenti che trascinano la morte
per anime innocenti ancor ridenti
di vita che improvvisa s'è interrotta
mentre i sorrisi cambiati nel pianto
di bimbi chiusi in cerchio in una scuola
al centro chiude il panico a speranza
una chitarra il suono d'un artista
le corde tese al cuore dei presenti
suonano nenie d'antiche canzoni
come calmanti d'erbe tranquillanti
onde di vita fuoriescono in note
di musicista nel mare in burrasca
Copyright © Lorenzo 5.11.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:59 |
categoria:le mie poesie, autunno, sonetto
venerdì, novembre 04, 2011
Risorti // Quell'Amore di Patria
Risorge vita dopo morte d'uomo
è questo il viale d'un sacrario caro
mi stringe il cuore quando lo percorro
ai lati d'obelischi d'ufficiali
giovani allora carichi di gloria
servirono la patria per onore
al suolo sono adesso radicati
come cipressi cantano il dolore
salendo quei gradini in pietra grigia
m'addentro nel santuario dei caduti
volti gioviali sempre sorridenti
stesso sorriso in tutte le stagioni
nel canto fresco della primavera
volo di rondinelle fra quei rami
oppure ceri rossi un lumicino
mese d'autunno che si tinge bianco
per crisantemi che coprono i marmi
fotografie di giovani eroi
morti nei campi lanciati dai valli
corridoi di vita o della morte
la mesta amica di fiorenti vite
tormento che si fissa in quelle effigi
ma scrissi un giorno il detto d'epitaffio
non muore chi per Patria dona vita
messaggio che si legge in quelle foto
sorrisi aperti stabili al sorriso
dicono adesso noi siamo felici
d'esser rinati allora dal tormento
e mentre scendo scale il cuor s'acquieta
serbando in fronte il lume di quei volti
Copyright © Poesia riproposta
per non dimenticare Quell'Amore
Lorenzo 18.4.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 05:35 |
categoria:le mie poesie, memoria, endecasillabi
giovedì, novembre 03, 2011
Fuoco
La mia poesia è alacre come il fuoco
trascorre tra le mie dita come un rosario
Alda Merini, da "La volpe e il sipario"
E' fuoco che mi brucia dentro il cuore
di quell'amore che mi prende il petto
effetto alone folle di passione
a volte mi sorregge e mi consola
ed altre ancora spento il desiderio
si posa tra cuscini della mente
finquando in un momento si riprende
capace poi di scorrere sui segni
in un baleno solo tre secondi
bastano per cantare un sentimento
che scorre d'improvviso dalle stanze
un verso dietro l'altro fino a fine
reggendo in pentagramma undici note
danno la forma a ritmi in connessione
Copyright © Lorenzo 3.11.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:26 |
categoria:poesia, le mie poesie, memoria,
sonetto, ispirazione d'autore
venerdì 17 febbraio 2012
Selezione 92
mercoledì, novembre 02, 2011
Strati // Nel Ricordo
Il Poeta raccoglie i dolori e sorrisi
e mette assieme tutti i suoi giorni
in una mano tesa per donare,
in una mano che assolve
perché vede il cuore di Dio.
Alda Merini, da "Alla tua salute, amore mio"
Nel Suo Ricordo
Dispongo i versi a strati poi soffiati
in questi giorni di raccoglimento
l'affanno mio non solo è sgomento
con mano aperta scopro tutti i dati
allegra sorte nel dolore e morte
per quell'attesa che dissolve l'io
seduto sullo scranno è dura sorte
preghiera porgo a te Eterno Dio
pur nei sentieri d'anima in affanno
torno sui passi in giorni di digiuno
solvendo i miei pensieri in disinganno
e cingo le mie dita ed il mio cuore
in un afflato eredità d'ognuno
in queste ore ormai senza dolore
Copyright © Poesia Riproposta Lorenzo 2.4.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:52 |
categoria:le mie poesie, memoria, sonetto,
ispirazione dautore, riproposta
martedì, novembre 01, 2011
I Santi
E' d'Ognissanti
il giorno del Natale
della speranza
unita alla saggezza
di compimento giusto
del codice di vita
Copyright © Lorenzo 1.11.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:40 |
categoria:le mie poesie, memoria,
auguri, autunno, bussokusekika
lunedì, ottobre 31, 2011
E' tempo del ricordo
Verso i monti delle alpi
torna azzurro ed assenzio
di venti, torna ai campi
la sagra del silenzio.
da Assenzio, seconda stanza, di Andrea Zanzotto
* Pieve di Soligo, 10 ottobre 1921
+ Conegliano, 18 ottobre 2011
E mentre scorre il tempo
del transito di vita
è d'obbligo il ricordo
silenzio sulle nevi
che inondano quei boschi
aloni ed ovattati
i fiati nelle valli
indugiano in rispetto
di monti ora deserti
di comitive estive
in ripide salite
vietato avventurarsi
nemmeno i valligiani
questo è momento sacro
di sagre di paese
di caldarroste accese
ai fuochi dei braceri
calore dell'assenzio
di erbe miscelate
di tavole imbandite
con funghi preparati
al gusto caramello
filetto di vitello
alticcio per statura
è tempo di piumoni
che scaldano i polmoni
Copyright © Lorenzo 31.10.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:27 |
categoria:le mie poesie, memoria, monti,
autunno, settenari, distico elegiaco
domenica, ottobre 30, 2011
Ricordi // Quell'Amore
Nella velata d'ombra di un altare
io t'ho rivista ancora orma del tempo
fiori deposti in gradi profumati
con passo fermo e sguardo fisso intorno
binari paralleli mai congiunti
un sogno mai svelato questo il fato
per me accaduto in ora dei vent'anni
e questi avvertimenti che m'hai dato
un giorno li ho corretti e conquistati
nella dimora scritti in pergamena
il libro aperto a conoscenze nuove
apprese mai ai tempi della scuola
quest'il corso del mio peregrinare
pietre miliari soddisfatte in viaggio
Copyright © Poesia Riproposta Lorenzo 31.12.09
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 07:01 |
categoria:le mie poesie, memoria,
autunno, sonetto
sabato, ottobre 29, 2011
Proposta / Crocifissa / Quell'Amore
Crocifissa ai raggi ultimi è l'ombra
da Elegia Pasquale di Andrea Zanzotto
Per Crocifissa un nome di famiglia
un verbo ricorrente che s'invoca
adesso son le tate delle nonne
passano giorni e contano le ore
i tempi che dividono il ritorno
in luoghi dell'oriente non estremo
un tempo invece d'esserci compagne
di giovani istruivano mestiere
d'agricola minestra e tutti i giorni
essenza della piazza del paese
a vendere le braccia ai compratori
di falce o zappa a strappar le messi
nelle contrade prossime alla murgia
verso quei sassi brulli che s'odora
di terra arsa oppur di terremoti
dunque la crocifissa detto il nome
di fatto e di sembianza a dire il vero
attenta serva a provvida signora
curava i figli che la provvidenza
dava alle dame in nobili casati
e poi stirava i panni di bucato
cenere calda sopra un panno bianco
e poi la sera a casa in un sottano
a preparare quel frugale pasto
ai propri figli con il suo consorte
ora s'addice il verso del poeta
di Crocifissa ai raggi ultimi è l'ombra
ombra di croci in tempo d'ognissanti
lumi alle icone in tutti i camposanti
Copyright © Lorenzo 29.10.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 07:03 |
categoria:le mie poesie, memoria, costume,
murgia, endecasillabi, distico elegiaco
venerdì, ottobre 28, 2011
Inchino
Tra terra e fiori
ai piedi ciclamini
il bianco viola
le foglie a cuore verde
nell'humus di cristallo
amore a prima vista
Copyright © Lorenzo 28.10.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:56 |
categoria:le mie poesie, murgia,
autunno, bussokusekika
giovedì, ottobre 27, 2011
Frantoio // Quell'Amore
Una lezione tra l'odor fruttato
s'ascolta nel silenzio tradizione
di civiltà nascosta mai rimossa
di gente allora ricca di valori
un caminetto acceso con gli ulivi
dove la vivandiera preparava
una pignatta colma di legumi
or quando crogiolava biondi ceci
si miscelava ricca colazione
acqua di tali buoni cereali
gustosa con il pane e croce d'olio
fresco era ancora in fiscoli pressati
ma cominciamo il nostro viaggio antico
adesso nel silenzio stanno ferme
le macine di pietra nella vasca
quando nel tempo di raccolta piena
e d'oliarole scure si riempiva
l'attesa fuori fino al far di sera
i traini pieni e carichi di sacchi
erano in fila ad aspettare il turno
di pesa delle olive già raccolte
nella giornata cominciata all'alba
duro lavoro in campi di contrada
intorno il borgo respirava intanto
il mese di dicembre e preparava
l'aria di festa nella prima piazza
basole in pietra pregne della storia
di contadini curvi per fatica
la zappa in spalla ad equilibrare
spina dorsale in illusione vana
vendevano le braccia ai compratori
all'imbrunire in piazza presso porta
colma d'odore di terra e povertà
intanto i lumi accesi sotto gli archi
alzavano devoti una preghiera
dolce patrona di città d'ulivo
Copyright © Versi riproposti Lorenzo 20.2.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 07:48 |
categoria:le mie poesie, memoria, didattica,
murgia, autunno, endecasillabi
mercoledì, ottobre 26, 2011
Mistero // Poesia // Quell'Amore
Le più belle poesie
si scrivono sopra le pietre
coi ginocchi piagati
e le menti aguzzate dal mistero.
Alda Merini
Ed è ritorno al tempo dell'autunno
quando fingevo di fuggir lontano
sfiorando i luoghi brulli della murgia
viali battuti dalla conoscenza
un lustro forse più dietro nel tempo
le grotte che mettevano paura
per l'aria di mistero che aleggiava
tanto che rimanevo presso ingresso
con i fanciulli il passo l'impediva
e nell'attesa fermo sulle pietre
sotto le fronde d'albero selvaggio
s'apriva mente ad onde di poesia
scarabocchiate in prestito di fogli
trovati nella sacca di merenda
guardavo intorno la chiesetta antica
una neviera fatta per l'estate
rifugio un tempo a poveri pastori
il fido intanto stava lì paziente
gironzolando in cerchio al gregge unito
attento caporale di giornata
per guadagnarsi il frugale pezzo
del pane conservato in fazzoletto
e poi si ritornava sul viadotto
sotto quei passi c'era un fresco flusso
sorgente a dissetare i contadini
di terra avara ancora d'acqua viva
mistero piano piano si spegneva
Copyright © Poesia riproposta Lorenzo 1.4.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:19 |
categoria:le mie poesie, murgia, endecasillabi
martedì, ottobre 25, 2011
Ritorno // Quell'Amore
AUTUMN © Monica Corda
Occhi velati e pianto di chi resta
tenendo fra le dita la bandiera
degli anni che portavi nella vita
scarlatta come il cuore che si duole
forte rimpianto che non ha confini
foglie venate linfa di chi cade
e quell'amore grande che t'ha vinto
ripenso ancora a immagini di gloria
quando ti vidi giovinetto adulto
calcare i motorini dell'infanzia
su piste familiari non lontane
ritorno in terra amata di romagna
eri alto e sempre grande sulla pista
mentre s'alzava il segno di vittoria
Copyright © Lorenzo 25.10.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:15 |
categoria:le mie poesie, memoria,
autunno, sonetto
lunedì, ottobre 24, 2011
Madre // Quell'Amore
Cosa m'importa madre della festa
che ogni anno annuncia la clessidra
per me la festa è cominciata allora
quando mi generasti nel dolore
sapendo il tuo destino che attendeva
all'angolo del tempo che scorreva
l'amore del tuo petto mi donavi
ogni qualvolta io piangevo stretto
e mi cedevi i nani d'anticorpi
portando il tempo a questa età maggiore
mentre il tuo cuore piano si sfaldava
adesso sono qui nella memoria
accendo un lume per venirti incontro
ai piedi dell'altare e del tuo volto
credimi adesso sono circondato
da visi afflitti muti nel dolore
oppure che reclamano giustizia
al fato che crudele ha consumato
i nobili sentieri dell'unione
d'affetti familiari d'improvviso
consunti in un istante dalla morte
mentre seduto a seggiola d'ossario
ceneri antiche consumate al tempo
non per il fuoco di cremate spoglie
odo lamento lacerante al sole
sorto stamani a scorrere la vita
vedo innalzarsi in tumolo la croce
Copyright © versi riproposti Lorenzo 8.5.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:28 |
categoria:le mie poesie, memoria,
preghiera, endecasillabi
giovedì 16 febbraio 2012
Selezione 91
domenica, ottobre 23, 2011
Ricamo // Quell'amore
Ricamo d'altri tempi lo conservo
come un tesoro nel salotto buono
e su quei fili son passati in tanti
i sogni le speranze d'anni verdi
un giro al giorno nelle sere fredde
al lume d'abatjour d'uno scrittoio
attorno pace nell'intreccio bianco
rose attorniate da ricordi belli
in esercizio d'arte di consorte
mentr'ero in altri lidi in arte intento
quelle bobine stese sul telaio
son divenute arazzi dei miei sogni
d'infanti in fiore nelle ricorrenze
sudari di saperi e abbeccedari
compressi nelle menti fluttuanti
pensieri su pensieri e pergamene
d'altri orizzonti ancora non raggiunti
gli esami infatti sono sempre attesi
finiscono soltanto in altro mondo
quando pietose giungono le preci
di quegli eredi del ricamo esposto
Copyright © versi riproposti Lorenzo 29.11.10
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 07:45 |
categoria:le mie poesie, memoria, endecasillabi
sabato, ottobre 22, 2011
Dei sei anni
Quell'amore ancora cento d'amori
nascosti nell'inconscio e mille anni
tanto mi sembra il tempo ch'è trascorso
da quando vidi luce della terra
passi felpati al suon di campanella
grembiule nero con fiocchetto azzurro
timori inconfessati sulle scale
cartella in mano con il giusto peso
un sussidiario un libro di lettura
un quadernetto a righe un po' ristrette
per condensare i segni d'alfabeto
ripetizioni in assi cartesiani
per ristampare in mente quelle tracce
poi fare i conticini sui quadrati
scuola d'un tempo mi si stringe il cuore
un tempio una caserma quell'amore
..
Copyright © Lorenzo 22.10.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 07:37 |
categoria:le mie poesie, memoria, didattica,
endecasillabi, distico elegiaco
venerdì, ottobre 21, 2011
Asparagi
Asparagi di murgia
epigoni del dopo
a primavera o inverno
liliacee appuntite
grappoli profumati
legnosi rampicanti
distesi sulla pietra
a crogiolarsi al sole
cosa riserva sorte
s'impone una domanda
lessati o frittatine
germogli per sformati
da bianchi fiorellini
gustosi risottini
Copyright © Lorenzo 21.10.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 07:19 |
categoria:le mie poesie, cucina, murgia,
autunno, settenari, distico elegiaco
giovedì, ottobre 20, 2011
Soluzione
La congiunzione il nesso al disincanto
di sogni che s'appendono alla mente
mentre il mattino vola su dorsale
andando incontro a manti di stagione
tre connessioni aprono ragione
alla speranza che s'annida in cuore
foglie di lancia schizzano nei cieli
prendendo i versi in punti cardinali
mentr'aghi aperti scorrono le fibre
di rami che sostengono radici
in mezzo il sole in gialle margherite
belle a vedersi eppure poste al centro
di locuzione posta in soluzione
d'incanto di speranza o illusione
Copyright © Lorenzo 20.10.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:07 |
categoria:le mie poesie, monti, autunno, sonetto
mercoledì, ottobre 19, 2011
Ricami
Sono ricami ad angoli nascosti
impressi in punto a giorno nell'ordito
d'attenta tessitrice con le lenti
reticolo di trama in altro inverso
per ritrovar la spunta sulla vista
e dare un senso d'arte alla tovaglia
che madre premurosa già prepara
a figlia adolescente già in ascesa
d'età maggiore e sogni all'orizzonte
in mezzo poi ricama le campane
la luce addosso a lumi ancora accesi
ora che autunno chiude le finestre
cinque farfalle a coronare steli
strette in abbraccio d'opera complessa
Copyright © Lorenzo 19.10.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:46 |
categoria:le mie poesie, murgia,
autunno, sonetto
martedì, ottobre 18, 2011
Brividi di diversità
Sembrano baci
stampati sui tepali
che per pudore
colorano di rosso
e mani vellutate
carezzano le guance
Copyright © Lorenzo 18.10.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 05:57 |
categoria:le mie poesie,
murgia, bussokusekika
lunedì, ottobre 17, 2011
Diversamente
D'integrazione esempio offre natura
servita in piatto unico esaltato
d'un lettino di soffici colori
danno speranza nella tolleranza
a maestri d'opposti e divisioni
guerre diatribe contrapposizioni
guardate e comprendete quest'unione
di foglie a cuore simbolo d'amore
di stelle bianche e rosse buganville
miste a specie di semplici sorelle
rami legati a ritmo modulare
un codice genetico intrecciato
bianco con rosso e verde in sfumature
a ben guardare sembra la bandiera
Copyright © Lorenzo 17.10.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 07:09 |
categoria:le mie poesie, murgia,
autunno, sonetto, filosofia
domenica, ottobre 16, 2011
Stelline
Stelline bianche
distese su tappeto
verde di foglie
miscela di colori
alba di festa intorno
Copyright © foto mia Lorenzo 16.10.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:01 |
categoria:le mie poesie, murgia, autunno, tanka
sabato, ottobre 15, 2011
/ Ignaro commensale ]
© da un commento di Alfonso
Cosa conosce ignoto della strada
della fatica immensa sopportata
dai contadini intenti alla raccolta
s'alzano in fretta per scaldare il giorno
per riempire i sacchi delle olive
rimesse a mani nude e infreddolite
gli spasimi nell'anno sopportati
per rimandare indietro quei malanni
insidie grandi tramano le drupe
appese ancora a lance verdeggianti
se vincono i batteri cambia il gusto
muta il sapore in frutto delicato
eppur l'ignaro non conosce il danno
che reca a ricompensa dell'annata
cosa ne sa il commensale ignaro
di scale a pioli o sacchi da comporre
di uomini che scalano le chiome
di donne intente a rovistar le zolle
in terra chine a scavezzar la schiena
nulla va perso di quei dolci frutti
e ritornare a sera fra le mura
cosa ne sa ..il commensale ignaro ..
dell'opera disposta e sopportata
per ricavare l'olio per l'annata
Copyright © Lorenzo 15.10.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:59 |
categoria:le mie poesie, memoria, costume,
commento, murgia, endecasillabi, storia,
distico elegiaco
venerdì, ottobre 14, 2011
Squarci
Fertili drupe
i campi sono pieni
ricca raccolta
in squarci di sereno
parte tra buio ed alba
frattanto il sole
che s'alza alla marina
irradia i campi
ponendo ai contadini
lavori da comporre
panni di fibra
ai piedi di quei tronchi
carichi adesso
di olio per dispensa
per pane e pomodoro
Copyright © Lorenzo 14.10.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 07:31 |
categoria:le mie poesie, memoria, renga,
murgia, autunno
mercoledì 15 febbraio 2012
Selezione 90
giovedì, ottobre 13, 2011
Anima
A ben guardare immagine d'ulivo
il fusto a nodi carico d'anelli
nell'anima del tronco fino a pelle
ritrovo stesse drupe che nel tempo
sono cresciute al salto di stagioni
sole di murgia e sale di marina
soffiati al freddo vento di maestro
quando le spume sopra spire d'onde
a pochi passi d'esto campicello
anime verdi oppure nero verdi
i frutti d'oliarole dei miei passi
ancora poco per passare i giorni
ai piedi di quest'alberi fecondi
e ricordare i riti a settentrione
Copyright © 13.10.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:54 |
categoria:le mie poesie, memoria, costume,
murgia, autunno, sonetto
mercoledì, ottobre 12, 2011
Damigella
Campanula diversa
s'appoggia tutta albina
d'ippocastano al fusto
protetta e solitaria
squillante a stelo ritto
che s'apre a mezzo sole
ombra d'ombrello in frasche
e foglie a protezione
si chiude al tramontare
quando la notte scende
nell'umido giardino
sembra una dama bianca
con veste rivoltata
per ballerina in palco
scenico al naturale
è ancora damigella
in splendida gonnella
Copyright © Lorenzo 12.10.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:58 |
categoria:le mie poesie, murgia, autunno,
settenari, distico elegiaco
martedì, ottobre 11, 2011
Un tempo .. Diversa .. Mente
Un tratturo d'antiche rimembranze
terra battuta stretta tra gli ulivi
di case c'era allora solo l'ombra
con anime viandanti tra i muretti
di pietre levigate poste ad arte
a separare i campi padronali
ulivi secolari là sui lati
cantano ancora gloria del creato
allora dei briganti sol s'aveva
il canto delle gesta nelle piazze
in primo piano un albero contorto
le punte ad arco disegnate ad arte
da esperti ed attempati potatori
disegni regolati sopra i rami
le snelle cime poste per la resa
tempo d'autunno sono pronte all'uso
per abili e provetti agricoltori
scale a piòli col levar del sole
oggi nei campi scorre in abbondanza
la pioggia che rigenera le drupe
inizio di raccolto e di trappeto
Copyright © Lorenzo 13.10.10
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 08:22 |
categoria:le mie poesie, memoria,
endecasillabi, storia
lunedì, ottobre 10, 2011
Grazie !!
Diversamente e spicchi di speranza
come le margherite che dischiuse
al sole dell'estate che s'adombra
nel vento di tempesta in un soffiare
frammenti di ricordi e fra i più belli
vissuti nella vita mia passata
tra i banchi della scuola e della storia
dentro quei cuori immerso in empatia
radura silenziosa piena d'erba
massi di pietra condivisi i suoni
del luogo che salita faticosa
apriva a tutti gli attimi d'amore
il libro cuore degli antichi segni
può contenere ancora mille storie
tra mutui aiuti aperte riflessioni
giornate piene al sole dell'amore
che m'hanno dato in anni già trascorsi
come le margherite qui presenti
astri gaudenti in mezzo a quei dirupi
tra quei sentieri un punto faticosi
Copyright © Lorenzo 10.10.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 07:53 |
categoria:riflessioni, le mie poesie,
memoria, murgia, monti, endecasillabi
domenica, ottobre 09, 2011
Soffio
E quando fischia in rivoli di pioggia
s'adagia prepotente sulla roggia
questo il fluire in turbine saetta
i baveri si alzano con fretta
in quei mattini in lacrimate brine
quando la bruma afferra il fiato fine
che esce dalle virgole di gola
prendendo il corso suo che s'invola
lungo le rive di piste imbiancate
che in inverno sono lastre ghiacciate
ci ritroviamo d'insieme abbracciati
e mentre soffia ci trova imbronciati
per il tempo che s'infrange sul monte
scaduto come i rivoli di fonte
Copyright © Lorenzo 8.10.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 07:11 |
categoria:le mie poesie, monti, sonetto
sabato, ottobre 08, 2011
Rosa della Murgia
Si nutre d'aria tenera e frizzante
nella terra di murgia pietre e arbusti
eppur risalta per beltà silvestre
sembrano ovetti ravanelli rossi
un falso frutto invece che si mostra
nel bosco voluttuoso con ardore
fusto verdastro carico di spine
si sa che rosa cresce tra cespugli
sembra combattimento d'armi in chiasma
e nelle spade petali di fiori
chiusi a difesa in piccol fusetti
poi s'aprono nell'anfora fiorita
tra stami paralleli un poco scuri
miele rosato ed api che fan festa
Copyright © versi del 23.11.06
riproposti in metrica Lorenzo 8.10.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 07:11 |
categoria:le mie poesie, murgia, sonetto
venerdì, ottobre 07, 2011
Stelle delle Alpi
Giovani dame
le stelle delle cime
albe radiose
un manto di velluto
le trovi all'improvviso
a vista accarezzarle
Copyright © Lorenzo 7.10.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 07:17 |
categoria:le mie poesie, monti, bussokusekika
giovedì, ottobre 06, 2011
Giglio rosso
Rosso di sera bel tempo si spera
così chiosava previdente attesa
crepuscolo in cammino verso notte
un pentagramma note musicali
le macchie al centro in petali sfiziosi
pendii scoscesi ed assolati prati
sopra le erbe mediche d'altura
virgole brune inserti di natura
austero nell'altezza e verde cupo
s'alterna nelle foglie lanceolate
giammai da solo è sempre in compagnia
in tavola rotonda in allegria
corolla a coppa alla natura brinda
mentre la brina in tepali si poggia
Copyright © Lorenzo 6.10.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 08:18 |
categoria:le mie poesie, monti, sonetto
mercoledì, ottobre 05, 2011
La Mente e il Cuore
Adesso noti un tempo sconosciuti
siamo riuniti da comune fuoco
di Mente e Cuore un angolo di sogno
passo a memoria il fine e l'intenzione
di singole persone in chiari intenti
insieme siamo il senso di speranza
Vi guardo e Vi comprendo nell'insieme
in terra amica si vive unicità
siamo un esempio d'italica unità
eppure siam lontani e assai vicini
a volte siam distanti per gli affanni
che avvolgono dimore nelle spire
ci ritroviamo sempre e sempre uniti
per stringerci le mani in Comunione
Copyright © Lorenzo 5.10.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:42 |
categoria:le mie poesie, auguri, emozioni,
monti, sonetto, filosofia, storia
martedì, ottobre 04, 2011
Parvenza
Un lume di parvenza in questo autunno
fiocca la neve in prato dell'altura
l'orchestra dell'inverno prova i fiati
su rose gialle fiori di montagna
gli steli intirizziti in disinganno
nella pianura nostra suona estate
come se fosse agosto un poco meno
al mare sono aperti gli ombrelloni
non per la pioggia d'ottobrino tempo
per arginare i raggi della stella
che facilmente sforano lo squarcio
d'ozono il velo non esiste velo
franco per ora d'ogni protezione
mi godo almeno il fresco di parvenza
Copyright © Lorenzo 4.10.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 05:34 |
categoria:le mie poesie, monti, autunno, sonetto
martedì 14 febbraio 2012
Selezione 89
lunedì, ottobre 03, 2011
Sporta
Si sente autunno estivo sotto pelle
tinta di sole assieme ad aria tersa
ora d'ottobre s'ode il venticello
ma di parlar di brume non è cosa
eppure un tempo si sentiva odore
di piogge sui tratturi della murgia
e già si preparava sporta in giunchi
per porvi dentro i funghi cardoncelli
da mettere sott'olio per l'inverno
oppure da proporre per la mensa
la musica del giorno per famiglia
ora quel cesto vive silenzioso
riposto nella solita cantina
spettando il tempo d'umido di murgia
Copyright © Lorenzo 3.10.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:39 |
categoria:le mie poesie, memoria,
costume, murgia, sonetto
domenica, ottobre 02, 2011
Il tempo
Il tempo passa un giro d'orologio
nella coscienza stanno i miei ricordi
mentre astrolabio m'ha indicato strada
indirizzando le mie giuste scelte
passano innanzi a me tutti gli oggetti
le rimembranze d'una vita intera
i banchi scuri cattedra in pedana
l'inchiostro nero per lasciare tracce
su fogli a righe oppure quadrettati
per scrivere il dettato e i conticini
il film si para innanzi alla mia mente
non sento più l'odor di castagnaccio
il grido che invitava presso il banco
a consumar il dolce dell'autunno
tutto è mutato e l'emittente in rete
invita a consumar mille prodotti
speranza vana brama del passato
questi i ricordi in angoli riposti
Copyright © Lorenzo 2.10.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 08:19 |
categoria:le mie poesie, memoria,
endecasillabi, storia
sabato, ottobre 01, 2011
Sinfonia di ottobre
Dorme il leone in tempo di bilancia
ed anche di bilanci indicizzati
s'affaccia il primo d'ottobrino avvento
un tempo borderline coi suoi risvolti
riti in campagna vendemmiati i tralci
per preparare il succo di buon mosto
che in mese di dicembre sarà vino
profumato sperando eccezionale
così l'autunno sbarca il suo lunario
un giorno al giorno in tempi dei primordi
la differenza adesso che ci penso
si stava meglio in era medievale
men che meno non c'erano le borse
listini online mercati ed agenzie
un pugno di farina per compenso
e si dormiva in terra sulla paglia
chiusi e protetti dentro la muraglia
Copyright © Lorenzo 1.10.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:26 |
categoria:riflessioni, le mie poesie, murgia,
endecasillabi, distico elegiaco
venerdì, settembre 30, 2011
Tratturo
Rustica via antica transumanza
di mandrie che ritornano a svernare
dopo stagione in pascolo solare
ricompare così testimonianza
nell'evo giusto creare abbondanza
e tradizioni antiche conservare
sicchè l'annoso senso reintegrare
dimenticar così la ridondanza
tratturo impervio strada che racconta
andirivieni degli antichi armenti
e stazionar di notte negli spazi
per evitar dell'ore scure l'onta
e ritemprarsi tanto in quei momenti
così guardar le stelle negli iazzi
Copyright © Lorenzo 29.10.07
[rime incrociate e replicate ABBA _ ABBA _ CDE _ CDE]
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 07:23 |
categoria:le mie poesie, memoria,
murgia, autunno, sonetto, storia
giovedì, settembre 29, 2011
Musica del mare
tramonto ©Monica Corda
Ondeggia il mare dispiegando il moto
dell'autunno nel vento di settembre
le onde a cavalcioni delle spume
flettono poseidone che si sveglia
dal letargo d'estate d'ora spenta
tutto è più triste negli sprazzi d'afa
gabbiani che s'affollano nel molo
cercano sgombri lanciati da barche
esubero di casse commerciali
la rena disadorna d'ombrelloni
solo un bastone carica la sabbia
residuo di lezioni e danze in corsa
con musica in delirio dal mattino
ritmo di voci inquadrate e in fila
Copyright © Lorenzo 29.9.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:19 |
categoria:le mie poesie, autunno, sonetto
mercoledì, settembre 28, 2011
Campanula morettiana
Meravigliose in nicchia di montagna
un simbolo di voce musicale
donano pace mentre quelle rocce
sembran cristalli luminosi e opachi
come note d'allegro ma non troppo
posate in pentagramma di quel monte
parte in concerto a orchestra di natura
le piante alpine a denti e picciolate
foglie di base a punti e seghettate
d'agosto il regno d'altezze supreme
alta definizione tra le alture
spartiti che si pregiano dei fiori
azzurri o viola come qui s'addice
colore di vendemmia e vino rosso
Copyright © Lorenzo 28.9.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:39 |
categoria:le mie poesie, monti, sonetto
martedì, settembre 27, 2011
A Mio Padre
Nato il 27 Settembre 1911
All'alba del Nuovo Anno 2011
ho scritto questi versi
Dopo la madre lo dovevo al padre
giacchè in anno corre il centennale
un lampo che m'ha preso il giorno primo
m'adopro dunque adesso ad onorarti
come conviene ad un figlio grato
il viaggio tuo sempre costellato
da gioie grandi come da dolori
l'amore per la sposa e per la prole
un viaggio vero in mare nostro in nave
in cerca dei miraggi dell'impero
e la tua amata a casa con la prima
seguendo un'illusione e la gran pugna
il tempo degli accesi lumicini
immagino soltanto quei castelli
ove spartivi stanza con sventura
poi il ritorno al suon di ritirata
la sposa t'attendeva con amore
negli anni in mezzo quasi del trascorso
un susseguirsi di vicende umane
gioie e speranze con fatiche e duoli
ora son qui confuso nel mio cuore
la mente presa d'intimo ricordo
quando lasciasti il mondo per il nuovo
il far da solo in ore del futuro
ma provvidenza m'ha lasciato i verbi
che mi donasti in intimo regalo
ancora grazie per i tuoi sermoni
e le tue guide che mi davi in sogno
Copyright © Lorenzo 1.1.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:33 |
categoria:riflessioni, le mie poesie, memoria,
emozioni, endecasillabi, filosofia
lunedì, settembre 26, 2011
Geranio selvatico
Foglie palmate simili alla felce
che di fortuna porta la magia
i lobi incisi e piccioli pelosi
i fiori di molteplici colori
eretti e fieri in sassi di montagna
questo è violetto non disdegna il rosa
bifiori per peduncolo ciascuno
cinque linguette chiamansi corolla
e stami al centro d'una macchia bianca
sfumate ai raggi in vista da stupire
in altipiani oppure nelle valli
a ben vedere in mesi di stagione
dentro un cespuglio in giuste proporzioni
artefice di poliedriche emozioni
Copyright © Lorenzo 26.9.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 07:31 |
categoria:le mie poesie, monti, sonetto
domenica, settembre 25, 2011
Genziana di Clusius
Prati deserti in sassi e rupi d'alpi
fanno corona a questo intenso fiore
strisce all'interno si festeggia stilo
come candele in torta di melange
pianta protetta in siti di montagna
lungi a predarla per produrre infusi
il calcio predilige per posare
le sue radici messe sull'altura
in lungo e in largo in vertici di monti
oppur in basso sopra gli appennini
tra giugno e agosto è facile osservarla
nei luoghi esclusi a piana degli ulivi
questo il disegno di natura saggia
ad ogni luogo dona i fiori adatti
Copyright © Lorenzo 25.9.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:13 |
categoria:le mie poesie, monti, sonetto
sabato, settembre 24, 2011
Raponzolo plumbeo
Ecco altra specie
in altipiani ombrosi
il fusto eretto
e foglie triangolari
infiorescenza a spiga
colore scuro viola
Copyright © Lorenzo 24.9.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:55 |
categoria:le mie poesie, monti, bussokusekika
lunedì 13 febbraio 2012
Selezione 88
venerdì, settembre 23, 2011
Raponzolo di roccia
Belle e vistose in roccia verticale
ad ornamento un piccolo boschetto
bouquet di infiorescenze di montagna
color violetto ed aghi verso l'alto
natura creatrice somma artista
non ha dimenticato dolce sposa
roccia perenne delle sue montagne
come s'addice ad abile fioraio
ha posto base in foglie spatolate
ben lucide di sopra e dentellate
ombra d'incrinatura nella pietra
umido posto a ristorar radici
chi mai può dire questo di ragione
umanamente torbida espressione
Copyright © Lorenzo 23.9.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:49 |
categoria:le mie poesie, monti, sonetto
giovedì, settembre 22, 2011
Neve
Neve sull'altopiano di montagna
è tempo di tornare nella valle
e accendere le stube nei saloni
con legna conservata sotto i tetti
altr'anno ci vedremo su quei prati
tirati a festa in fiori dell'altura
ora il ricordo stringe solo il cuore
mentre il bianco si stende sulla fronte
finestre chiuse sopra quel rifugio
tutto è riposto al tempo divenire
il ghiaccio mette all'animo tristezza
mentre il vento respira nelle gole
spezzando abeti come dei fuscelli
arrivederci a te montagna mia
Copyright © Lorenzo 22.9.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:49 |
categoria:le mie poesie, monti,
autunno, sonetto
martedì, settembre 20, 2011
Olive dolci
Nocche le dolci olive
primizie dell'autunno
curate con carezze
ammaestrate in coro
nelle campagne nostre
delizia dei palati
vicini e d'emigranti
che un dì con la valigia
di pelle o di cartone
secondo le riserve
andarono in contrade
partendo da stazioni
senza dimenticare
di vecchia terra avita
antiche tradizioni
che scorrono nel sangue
memoria non li langue
Copyright © Lorenzo 20.9.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 07:23 |
categoria:le mie poesie, cucina, memoria,
murgia, autunno, settenari, distico elegiaco
lunedì, settembre 19, 2011
Genzianelle
Un manto blu su prati di montagna
nubi scure si fermano a guardare
l'ultima estate non ne vuol sapere
di far cadere stille di salvezza
ai campi arsi e privi del profumo
che solo l'acqua può ancor donare
l'odore di genziana senza pioggia
s'alza alle nari dalla boccettina
s'insinua al naso l'aladino in fiore
colore di metallo sopra i lobi
radici a macerare per infusi
per dare tono e tocco di valori
la qualità di vita ora sepolta
già trapassata giace sotto i sassi
Copyright © Lorenzo 19.9.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:35 |
categoria:le mie poesie, costume,
monti, sonetto
domenica, settembre 18, 2011
Giglio di montagna
Piccolo giglio
il lilium martagone
tepali e stami
si giunge a sufficienza
colore porporino
e rosso minio antere
Copyright © Lorenzo 18.9.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 07:18 |
categoria:le mie poesie, monti, bussokusekika
sabato, settembre 17, 2011
Terra mia
Distese d’olivi antichi
tronchi intrecciati
come pensieri involuti
raccontano storie e magie
e sempre ricchezza
aggiungono alle genti
Giovan mi videro
corrergli intorno
in giorni spensierati
E di mattina
tra la nebbiolina
raggiunto
il campo di giornata
promesso il mio lavoro
al buon datore
e pronto alla raccolta
del mio pane
acceso un focherello
con le frasche
in mezzo ad esso
come un girotondo
ad arrostir olive
e rinfrancar così
miseria mia
Languore mi prendeva
e mi stingeva in vita
così
un pò di pane
e olive calde
per dare avvio
su per le scale
in cima
a radunar olive
giù nei panni
stesi a sfiorar quasi
le umide radici
e poi riempir
i sacchi
di buon frutto
Copyright © Renato e Lorenzo 10.12.06
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:53 |
categoria:le mie poesie, memoria, emozioni,
murgia, sinergia di poesia
venerdì, settembre 16, 2011
Miraggio
Sopra il rifugio vedo una colomba
annuncia il tempo d'alta primavera
al limitar d'estate cadorina
i campi sgombri della bianca coltre
hanno lasciato il posto a mille fiori
prevale in questo campo un manto giallo
attinge la tintura d'astro sole
immerge il suo calore sull'altura
s'apre la casa ad ospiti in riposo
respirano i polmoni dopo inverno
e mentre sul costone di montagna
si spiega ad ali aperte della pace
il simbolo d'intesa tra le genti
ultimo avanzo d'amaro miraggio
Copyright © Lorenzo 16.9.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 07:27 |
categoria:le mie poesie, monti, sonetto
giovedì, settembre 15, 2011
Simbolo
Quest'oggi trovo
in esultanza grande
la vetta eccelsa
di simbolo d'Amore
felicità cercando
a Spirito s'inchina
Copyright © Lorenzo 15.9.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:54 |
categoria:le mie poesie, auguri,
monti, bussokusekika
mercoledì, settembre 14, 2011
Cima
Cima di ghiaccio
mentre s'adagia in alto
contempla il piano
di miseri mortali
in mezzo alle tempeste
e vanno ancora in basso
Copyright © Lorenzo 14.9.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:45 |
categoria:le mie poesie,
monti, bussokusekika
martedì, settembre 13, 2011
Le vigne dei ricordi
Tappeti occidentali
dall’alto del mio capo
con gli occhi fissi s’una cartolina
La mappa dei ricordi
scolpita a fuoco
negli sguardi indietro
Vigne, chicchi croccanti
a far l’uva di vetro
E tra un saltello e l’altro
nei solchi del filare
china la schiena
più furtiva dell’occhio
Piccoli e grandi sensi
palato, odori, tatto
timor di Dio
Una mano che gioca
a far m’ama non m’ama
con biglie mangerecce
color vita
E quelle biglie d'oro
pregne di sole e murgia
crogiolate dal tempo
e dal tasso zuccherino
mi portano lontano
coi ricordi
la grande festa d'un tempo
massaro assai contento
per la vendemmia pronta
e bianche giovinette
gote arrossate
per senso di pudore
con mani deliziose
toglievano da' tralci
le raspe già dorate
spogliavano così
i bei tendoni
che vedovi restavano
tristi e stanchi
dai gradi della murgia
si tornava al borgo avito
carichi di ricchi chicchi
e forse anche d'amore
Copyright © Melarea & Lorenzo 29.8.07
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 05:58 |
categoria:le mie poesie, memoria,
murgia, sinergia di poesia
domenica 12 febbraio 2012
Selezione 87
lunedì, settembre 12, 2011
La via di luce
Vedo una via
sale per le imbiancate
piste del monte
mentre scalando
rilascia indietro i tristi
affanni a valle
assieme alle sue idee
in spalla porta
i disinganni acuti
lasciando sulla cima
libera e lieta
di vita l'espressione
secondo azione
d'aprire al vento il sacco
per dare al mondo scacco
Copyright © Lorenzo 12.9.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 08:41 |
categoria:le mie poesie, renga, monti
domenica, settembre 11, 2011
Haiku
Vanno caprioli
in bianche praterie
fine stagione
Copyright © Lorenzo 10.9.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:11 |
categoria:haiku, le mie poesie, monti
sabato, settembre 10, 2011
Progetto
Sembra un babà d'alta pasticceria
sfumato a destra in nube che s'innalza
come il fumo dissolto d'un concerto
che nelle piazze d'armi ricordiamo
a manca invece quattro chiare d'uovo
montate a neve nel miscelatore
che frulla a mille giri per i fili
del rame color d'oro e quando mai
gustatevi il progetto beninteso
e ringraziate il tocco del Creatore
che tanto ha fatto per i nostri gusti
ponendo in modo giusto d'ogni cosa
il cielo il mare terra e le montagne
nel dolce clima in tono di castagne
Copyright © Lorenzo 10.9.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 07:06 |
categoria:le mie poesie, monti,
endecasillabi, distico elegiaco
venerdì, settembre 09, 2011
Millefoglie
Le millefoglie
di strati millenari
monti glassati
nel mezzo in congiunzione
con fossili e radici
di fiori addormentati
Copyright © Lorenzo 9.9.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 08:16 |
categoria:le mie poesie, monti, bussokusekika
giovedì, settembre 08, 2011
Nell'inverno
Nel focolare
non fumi di polenta
le marmarole
nè cime da scalare
la vita che rallenta
c'è tempo per le viole
Copyright © Lorenzo 8.9.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 07:33 |
categoria:le mie poesie, monti, bussokusekika
mercoledì, settembre 07, 2011
Consegna in choka
La Primavera
che scioglie nevicate
in fresca altura
scongela i suoi ghiaccioli
sveste i germogli
primizia dell'estate
nei sassi in alto appare
montagna da scalare
Copyright © Lorenzo 7.9.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 07:25 |
categoria:le mie poesie, monti, choka
martedì, settembre 06, 2011
Antelao
Immaginate un po' d'andare avanti
nel tempo nello spazio di montagne
prendendo nella bianca settimana
percorso d'alpe per rifugio in alto
lo trovereste immerso nella bianca
coltre di neve soda e ben rappresa
per fare su quei campi immacolati
bellissime discese in prati argenti
candore che s'immerge nelle vene
coperte che volete infagottate
giacche firmate per fermare i venti
immersi dentro in triplice calore
dimenticate incomoda salita
mirando in mente estate del cadore
Copyright © Lorenzo 6.9.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 07:43 |
categoria:le mie poesie, monti, sonetto
lunedì, settembre 05, 2011
Sensazioni
Prato di nubi
a margine i ghiacciai
all'orizzonte
il cielo si colora
mentre la cima appare
di cioccolato e panna
Copyright © Lorenzo 5.9.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 07:14 |
categoria:le mie poesie,
monti, bussokusekika
domenica, settembre 04, 2011
Fiori di montagna
Genziane e margherite di montagna
medicamenti in radica di fiori
determinati come addice il luogo
in cui si presta scalatore arguto
ch'accede a rocce eterne per ferrate
a stingere l'eccelso con il cuore
per dare un tono al luogo desolato
fatto di pietre antiche e di ghiacciai
cordiale infuso tempra il viaggiatore
di luoghi e di sentieri di montagna
attenti non si tocca quella specie
imbuto scuro fiore delle alture
corolla a pentagramma in armonia
d'ambiente che s'assorbe il suo profumo
Copyright © Lorenzo 4.9.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 09:08 |
categoria:le mie poesie, monti, sonetto
sabato, settembre 03, 2011
Lago
Un luogo alto
in riva occidentale
una centrale
distesa artificiale
ivi raccolte stille
le lacrime dei monti
Copyright © Lorenzo 3.9.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 11:04 |
categoria:le mie poesie, bussokusekika
Iscriviti a:
Post (Atom)