martedì 14 febbraio 2012
Selezione 89
lunedì, ottobre 03, 2011
Sporta
Si sente autunno estivo sotto pelle
tinta di sole assieme ad aria tersa
ora d'ottobre s'ode il venticello
ma di parlar di brume non è cosa
eppure un tempo si sentiva odore
di piogge sui tratturi della murgia
e già si preparava sporta in giunchi
per porvi dentro i funghi cardoncelli
da mettere sott'olio per l'inverno
oppure da proporre per la mensa
la musica del giorno per famiglia
ora quel cesto vive silenzioso
riposto nella solita cantina
spettando il tempo d'umido di murgia
Copyright © Lorenzo 3.10.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:39 |
categoria:le mie poesie, memoria,
costume, murgia, sonetto
domenica, ottobre 02, 2011
Il tempo
Il tempo passa un giro d'orologio
nella coscienza stanno i miei ricordi
mentre astrolabio m'ha indicato strada
indirizzando le mie giuste scelte
passano innanzi a me tutti gli oggetti
le rimembranze d'una vita intera
i banchi scuri cattedra in pedana
l'inchiostro nero per lasciare tracce
su fogli a righe oppure quadrettati
per scrivere il dettato e i conticini
il film si para innanzi alla mia mente
non sento più l'odor di castagnaccio
il grido che invitava presso il banco
a consumar il dolce dell'autunno
tutto è mutato e l'emittente in rete
invita a consumar mille prodotti
speranza vana brama del passato
questi i ricordi in angoli riposti
Copyright © Lorenzo 2.10.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 08:19 |
categoria:le mie poesie, memoria,
endecasillabi, storia
sabato, ottobre 01, 2011
Sinfonia di ottobre
Dorme il leone in tempo di bilancia
ed anche di bilanci indicizzati
s'affaccia il primo d'ottobrino avvento
un tempo borderline coi suoi risvolti
riti in campagna vendemmiati i tralci
per preparare il succo di buon mosto
che in mese di dicembre sarà vino
profumato sperando eccezionale
così l'autunno sbarca il suo lunario
un giorno al giorno in tempi dei primordi
la differenza adesso che ci penso
si stava meglio in era medievale
men che meno non c'erano le borse
listini online mercati ed agenzie
un pugno di farina per compenso
e si dormiva in terra sulla paglia
chiusi e protetti dentro la muraglia
Copyright © Lorenzo 1.10.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:26 |
categoria:riflessioni, le mie poesie, murgia,
endecasillabi, distico elegiaco
venerdì, settembre 30, 2011
Tratturo
Rustica via antica transumanza
di mandrie che ritornano a svernare
dopo stagione in pascolo solare
ricompare così testimonianza
nell'evo giusto creare abbondanza
e tradizioni antiche conservare
sicchè l'annoso senso reintegrare
dimenticar così la ridondanza
tratturo impervio strada che racconta
andirivieni degli antichi armenti
e stazionar di notte negli spazi
per evitar dell'ore scure l'onta
e ritemprarsi tanto in quei momenti
così guardar le stelle negli iazzi
Copyright © Lorenzo 29.10.07
[rime incrociate e replicate ABBA _ ABBA _ CDE _ CDE]
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 07:23 |
categoria:le mie poesie, memoria,
murgia, autunno, sonetto, storia
giovedì, settembre 29, 2011
Musica del mare
tramonto ©Monica Corda
Ondeggia il mare dispiegando il moto
dell'autunno nel vento di settembre
le onde a cavalcioni delle spume
flettono poseidone che si sveglia
dal letargo d'estate d'ora spenta
tutto è più triste negli sprazzi d'afa
gabbiani che s'affollano nel molo
cercano sgombri lanciati da barche
esubero di casse commerciali
la rena disadorna d'ombrelloni
solo un bastone carica la sabbia
residuo di lezioni e danze in corsa
con musica in delirio dal mattino
ritmo di voci inquadrate e in fila
Copyright © Lorenzo 29.9.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:19 |
categoria:le mie poesie, autunno, sonetto
mercoledì, settembre 28, 2011
Campanula morettiana
Meravigliose in nicchia di montagna
un simbolo di voce musicale
donano pace mentre quelle rocce
sembran cristalli luminosi e opachi
come note d'allegro ma non troppo
posate in pentagramma di quel monte
parte in concerto a orchestra di natura
le piante alpine a denti e picciolate
foglie di base a punti e seghettate
d'agosto il regno d'altezze supreme
alta definizione tra le alture
spartiti che si pregiano dei fiori
azzurri o viola come qui s'addice
colore di vendemmia e vino rosso
Copyright © Lorenzo 28.9.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:39 |
categoria:le mie poesie, monti, sonetto
martedì, settembre 27, 2011
A Mio Padre
Nato il 27 Settembre 1911
All'alba del Nuovo Anno 2011
ho scritto questi versi
Dopo la madre lo dovevo al padre
giacchè in anno corre il centennale
un lampo che m'ha preso il giorno primo
m'adopro dunque adesso ad onorarti
come conviene ad un figlio grato
il viaggio tuo sempre costellato
da gioie grandi come da dolori
l'amore per la sposa e per la prole
un viaggio vero in mare nostro in nave
in cerca dei miraggi dell'impero
e la tua amata a casa con la prima
seguendo un'illusione e la gran pugna
il tempo degli accesi lumicini
immagino soltanto quei castelli
ove spartivi stanza con sventura
poi il ritorno al suon di ritirata
la sposa t'attendeva con amore
negli anni in mezzo quasi del trascorso
un susseguirsi di vicende umane
gioie e speranze con fatiche e duoli
ora son qui confuso nel mio cuore
la mente presa d'intimo ricordo
quando lasciasti il mondo per il nuovo
il far da solo in ore del futuro
ma provvidenza m'ha lasciato i verbi
che mi donasti in intimo regalo
ancora grazie per i tuoi sermoni
e le tue guide che mi davi in sogno
Copyright © Lorenzo 1.1.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:33 |
categoria:riflessioni, le mie poesie, memoria,
emozioni, endecasillabi, filosofia
lunedì, settembre 26, 2011
Geranio selvatico
Foglie palmate simili alla felce
che di fortuna porta la magia
i lobi incisi e piccioli pelosi
i fiori di molteplici colori
eretti e fieri in sassi di montagna
questo è violetto non disdegna il rosa
bifiori per peduncolo ciascuno
cinque linguette chiamansi corolla
e stami al centro d'una macchia bianca
sfumate ai raggi in vista da stupire
in altipiani oppure nelle valli
a ben vedere in mesi di stagione
dentro un cespuglio in giuste proporzioni
artefice di poliedriche emozioni
Copyright © Lorenzo 26.9.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 07:31 |
categoria:le mie poesie, monti, sonetto
domenica, settembre 25, 2011
Genziana di Clusius
Prati deserti in sassi e rupi d'alpi
fanno corona a questo intenso fiore
strisce all'interno si festeggia stilo
come candele in torta di melange
pianta protetta in siti di montagna
lungi a predarla per produrre infusi
il calcio predilige per posare
le sue radici messe sull'altura
in lungo e in largo in vertici di monti
oppur in basso sopra gli appennini
tra giugno e agosto è facile osservarla
nei luoghi esclusi a piana degli ulivi
questo il disegno di natura saggia
ad ogni luogo dona i fiori adatti
Copyright © Lorenzo 25.9.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:13 |
categoria:le mie poesie, monti, sonetto
sabato, settembre 24, 2011
Raponzolo plumbeo
Ecco altra specie
in altipiani ombrosi
il fusto eretto
e foglie triangolari
infiorescenza a spiga
colore scuro viola
Copyright © Lorenzo 24.9.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:55 |
categoria:le mie poesie, monti, bussokusekika
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento