mercoledì 15 febbraio 2012
Selezione 90
giovedì, ottobre 13, 2011
Anima
A ben guardare immagine d'ulivo
il fusto a nodi carico d'anelli
nell'anima del tronco fino a pelle
ritrovo stesse drupe che nel tempo
sono cresciute al salto di stagioni
sole di murgia e sale di marina
soffiati al freddo vento di maestro
quando le spume sopra spire d'onde
a pochi passi d'esto campicello
anime verdi oppure nero verdi
i frutti d'oliarole dei miei passi
ancora poco per passare i giorni
ai piedi di quest'alberi fecondi
e ricordare i riti a settentrione
Copyright © 13.10.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:54 |
categoria:le mie poesie, memoria, costume,
murgia, autunno, sonetto
mercoledì, ottobre 12, 2011
Damigella
Campanula diversa
s'appoggia tutta albina
d'ippocastano al fusto
protetta e solitaria
squillante a stelo ritto
che s'apre a mezzo sole
ombra d'ombrello in frasche
e foglie a protezione
si chiude al tramontare
quando la notte scende
nell'umido giardino
sembra una dama bianca
con veste rivoltata
per ballerina in palco
scenico al naturale
è ancora damigella
in splendida gonnella
Copyright © Lorenzo 12.10.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:58 |
categoria:le mie poesie, murgia, autunno,
settenari, distico elegiaco
martedì, ottobre 11, 2011
Un tempo .. Diversa .. Mente
Un tratturo d'antiche rimembranze
terra battuta stretta tra gli ulivi
di case c'era allora solo l'ombra
con anime viandanti tra i muretti
di pietre levigate poste ad arte
a separare i campi padronali
ulivi secolari là sui lati
cantano ancora gloria del creato
allora dei briganti sol s'aveva
il canto delle gesta nelle piazze
in primo piano un albero contorto
le punte ad arco disegnate ad arte
da esperti ed attempati potatori
disegni regolati sopra i rami
le snelle cime poste per la resa
tempo d'autunno sono pronte all'uso
per abili e provetti agricoltori
scale a piòli col levar del sole
oggi nei campi scorre in abbondanza
la pioggia che rigenera le drupe
inizio di raccolto e di trappeto
Copyright © Lorenzo 13.10.10
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 08:22 |
categoria:le mie poesie, memoria,
endecasillabi, storia
lunedì, ottobre 10, 2011
Grazie !!
Diversamente e spicchi di speranza
come le margherite che dischiuse
al sole dell'estate che s'adombra
nel vento di tempesta in un soffiare
frammenti di ricordi e fra i più belli
vissuti nella vita mia passata
tra i banchi della scuola e della storia
dentro quei cuori immerso in empatia
radura silenziosa piena d'erba
massi di pietra condivisi i suoni
del luogo che salita faticosa
apriva a tutti gli attimi d'amore
il libro cuore degli antichi segni
può contenere ancora mille storie
tra mutui aiuti aperte riflessioni
giornate piene al sole dell'amore
che m'hanno dato in anni già trascorsi
come le margherite qui presenti
astri gaudenti in mezzo a quei dirupi
tra quei sentieri un punto faticosi
Copyright © Lorenzo 10.10.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 07:53 |
categoria:riflessioni, le mie poesie,
memoria, murgia, monti, endecasillabi
domenica, ottobre 09, 2011
Soffio
E quando fischia in rivoli di pioggia
s'adagia prepotente sulla roggia
questo il fluire in turbine saetta
i baveri si alzano con fretta
in quei mattini in lacrimate brine
quando la bruma afferra il fiato fine
che esce dalle virgole di gola
prendendo il corso suo che s'invola
lungo le rive di piste imbiancate
che in inverno sono lastre ghiacciate
ci ritroviamo d'insieme abbracciati
e mentre soffia ci trova imbronciati
per il tempo che s'infrange sul monte
scaduto come i rivoli di fonte
Copyright © Lorenzo 8.10.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 07:11 |
categoria:le mie poesie, monti, sonetto
sabato, ottobre 08, 2011
Rosa della Murgia
Si nutre d'aria tenera e frizzante
nella terra di murgia pietre e arbusti
eppur risalta per beltà silvestre
sembrano ovetti ravanelli rossi
un falso frutto invece che si mostra
nel bosco voluttuoso con ardore
fusto verdastro carico di spine
si sa che rosa cresce tra cespugli
sembra combattimento d'armi in chiasma
e nelle spade petali di fiori
chiusi a difesa in piccol fusetti
poi s'aprono nell'anfora fiorita
tra stami paralleli un poco scuri
miele rosato ed api che fan festa
Copyright © versi del 23.11.06
riproposti in metrica Lorenzo 8.10.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 07:11 |
categoria:le mie poesie, murgia, sonetto
venerdì, ottobre 07, 2011
Stelle delle Alpi
Giovani dame
le stelle delle cime
albe radiose
un manto di velluto
le trovi all'improvviso
a vista accarezzarle
Copyright © Lorenzo 7.10.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 07:17 |
categoria:le mie poesie, monti, bussokusekika
giovedì, ottobre 06, 2011
Giglio rosso
Rosso di sera bel tempo si spera
così chiosava previdente attesa
crepuscolo in cammino verso notte
un pentagramma note musicali
le macchie al centro in petali sfiziosi
pendii scoscesi ed assolati prati
sopra le erbe mediche d'altura
virgole brune inserti di natura
austero nell'altezza e verde cupo
s'alterna nelle foglie lanceolate
giammai da solo è sempre in compagnia
in tavola rotonda in allegria
corolla a coppa alla natura brinda
mentre la brina in tepali si poggia
Copyright © Lorenzo 6.10.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 08:18 |
categoria:le mie poesie, monti, sonetto
mercoledì, ottobre 05, 2011
La Mente e il Cuore
Adesso noti un tempo sconosciuti
siamo riuniti da comune fuoco
di Mente e Cuore un angolo di sogno
passo a memoria il fine e l'intenzione
di singole persone in chiari intenti
insieme siamo il senso di speranza
Vi guardo e Vi comprendo nell'insieme
in terra amica si vive unicità
siamo un esempio d'italica unità
eppure siam lontani e assai vicini
a volte siam distanti per gli affanni
che avvolgono dimore nelle spire
ci ritroviamo sempre e sempre uniti
per stringerci le mani in Comunione
Copyright © Lorenzo 5.10.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:42 |
categoria:le mie poesie, auguri, emozioni,
monti, sonetto, filosofia, storia
martedì, ottobre 04, 2011
Parvenza
Un lume di parvenza in questo autunno
fiocca la neve in prato dell'altura
l'orchestra dell'inverno prova i fiati
su rose gialle fiori di montagna
gli steli intirizziti in disinganno
nella pianura nostra suona estate
come se fosse agosto un poco meno
al mare sono aperti gli ombrelloni
non per la pioggia d'ottobrino tempo
per arginare i raggi della stella
che facilmente sforano lo squarcio
d'ozono il velo non esiste velo
franco per ora d'ogni protezione
mi godo almeno il fresco di parvenza
Copyright © Lorenzo 4.10.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 05:34 |
categoria:le mie poesie, monti, autunno, sonetto
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento