lunedì 13 febbraio 2012
Selezione 88
venerdì, settembre 23, 2011
Raponzolo di roccia
Belle e vistose in roccia verticale
ad ornamento un piccolo boschetto
bouquet di infiorescenze di montagna
color violetto ed aghi verso l'alto
natura creatrice somma artista
non ha dimenticato dolce sposa
roccia perenne delle sue montagne
come s'addice ad abile fioraio
ha posto base in foglie spatolate
ben lucide di sopra e dentellate
ombra d'incrinatura nella pietra
umido posto a ristorar radici
chi mai può dire questo di ragione
umanamente torbida espressione
Copyright © Lorenzo 23.9.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:49 |
categoria:le mie poesie, monti, sonetto
giovedì, settembre 22, 2011
Neve
Neve sull'altopiano di montagna
è tempo di tornare nella valle
e accendere le stube nei saloni
con legna conservata sotto i tetti
altr'anno ci vedremo su quei prati
tirati a festa in fiori dell'altura
ora il ricordo stringe solo il cuore
mentre il bianco si stende sulla fronte
finestre chiuse sopra quel rifugio
tutto è riposto al tempo divenire
il ghiaccio mette all'animo tristezza
mentre il vento respira nelle gole
spezzando abeti come dei fuscelli
arrivederci a te montagna mia
Copyright © Lorenzo 22.9.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:49 |
categoria:le mie poesie, monti,
autunno, sonetto
martedì, settembre 20, 2011
Olive dolci
Nocche le dolci olive
primizie dell'autunno
curate con carezze
ammaestrate in coro
nelle campagne nostre
delizia dei palati
vicini e d'emigranti
che un dì con la valigia
di pelle o di cartone
secondo le riserve
andarono in contrade
partendo da stazioni
senza dimenticare
di vecchia terra avita
antiche tradizioni
che scorrono nel sangue
memoria non li langue
Copyright © Lorenzo 20.9.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 07:23 |
categoria:le mie poesie, cucina, memoria,
murgia, autunno, settenari, distico elegiaco
lunedì, settembre 19, 2011
Genzianelle
Un manto blu su prati di montagna
nubi scure si fermano a guardare
l'ultima estate non ne vuol sapere
di far cadere stille di salvezza
ai campi arsi e privi del profumo
che solo l'acqua può ancor donare
l'odore di genziana senza pioggia
s'alza alle nari dalla boccettina
s'insinua al naso l'aladino in fiore
colore di metallo sopra i lobi
radici a macerare per infusi
per dare tono e tocco di valori
la qualità di vita ora sepolta
già trapassata giace sotto i sassi
Copyright © Lorenzo 19.9.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:35 |
categoria:le mie poesie, costume,
monti, sonetto
domenica, settembre 18, 2011
Giglio di montagna
Piccolo giglio
il lilium martagone
tepali e stami
si giunge a sufficienza
colore porporino
e rosso minio antere
Copyright © Lorenzo 18.9.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 07:18 |
categoria:le mie poesie, monti, bussokusekika
sabato, settembre 17, 2011
Terra mia
Distese d’olivi antichi
tronchi intrecciati
come pensieri involuti
raccontano storie e magie
e sempre ricchezza
aggiungono alle genti
Giovan mi videro
corrergli intorno
in giorni spensierati
E di mattina
tra la nebbiolina
raggiunto
il campo di giornata
promesso il mio lavoro
al buon datore
e pronto alla raccolta
del mio pane
acceso un focherello
con le frasche
in mezzo ad esso
come un girotondo
ad arrostir olive
e rinfrancar così
miseria mia
Languore mi prendeva
e mi stingeva in vita
così
un pò di pane
e olive calde
per dare avvio
su per le scale
in cima
a radunar olive
giù nei panni
stesi a sfiorar quasi
le umide radici
e poi riempir
i sacchi
di buon frutto
Copyright © Renato e Lorenzo 10.12.06
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:53 |
categoria:le mie poesie, memoria, emozioni,
murgia, sinergia di poesia
venerdì, settembre 16, 2011
Miraggio
Sopra il rifugio vedo una colomba
annuncia il tempo d'alta primavera
al limitar d'estate cadorina
i campi sgombri della bianca coltre
hanno lasciato il posto a mille fiori
prevale in questo campo un manto giallo
attinge la tintura d'astro sole
immerge il suo calore sull'altura
s'apre la casa ad ospiti in riposo
respirano i polmoni dopo inverno
e mentre sul costone di montagna
si spiega ad ali aperte della pace
il simbolo d'intesa tra le genti
ultimo avanzo d'amaro miraggio
Copyright © Lorenzo 16.9.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 07:27 |
categoria:le mie poesie, monti, sonetto
giovedì, settembre 15, 2011
Simbolo
Quest'oggi trovo
in esultanza grande
la vetta eccelsa
di simbolo d'Amore
felicità cercando
a Spirito s'inchina
Copyright © Lorenzo 15.9.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:54 |
categoria:le mie poesie, auguri,
monti, bussokusekika
mercoledì, settembre 14, 2011
Cima
Cima di ghiaccio
mentre s'adagia in alto
contempla il piano
di miseri mortali
in mezzo alle tempeste
e vanno ancora in basso
Copyright © Lorenzo 14.9.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:45 |
categoria:le mie poesie,
monti, bussokusekika
martedì, settembre 13, 2011
Le vigne dei ricordi
Tappeti occidentali
dall’alto del mio capo
con gli occhi fissi s’una cartolina
La mappa dei ricordi
scolpita a fuoco
negli sguardi indietro
Vigne, chicchi croccanti
a far l’uva di vetro
E tra un saltello e l’altro
nei solchi del filare
china la schiena
più furtiva dell’occhio
Piccoli e grandi sensi
palato, odori, tatto
timor di Dio
Una mano che gioca
a far m’ama non m’ama
con biglie mangerecce
color vita
E quelle biglie d'oro
pregne di sole e murgia
crogiolate dal tempo
e dal tasso zuccherino
mi portano lontano
coi ricordi
la grande festa d'un tempo
massaro assai contento
per la vendemmia pronta
e bianche giovinette
gote arrossate
per senso di pudore
con mani deliziose
toglievano da' tralci
le raspe già dorate
spogliavano così
i bei tendoni
che vedovi restavano
tristi e stanchi
dai gradi della murgia
si tornava al borgo avito
carichi di ricchi chicchi
e forse anche d'amore
Copyright © Melarea & Lorenzo 29.8.07
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 05:58 |
categoria:le mie poesie, memoria,
murgia, sinergia di poesia
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento