sabato 14 aprile 2012
Monti / 2
domenica, agosto 14, 2011
Quando
Quando ti rivedrò montagna mia
dove respiro il tempo della quiete
e dove tutti cercano le stelle
le camminate lungo i tuoi sentieri
l'eremo in alto per toccare il cielo
tra nuvole di sogni passeggeri
silenzio e maschera sottrae a vista
la cruda realtà che compie il tempo
stagnante a piè di monte lungo vie
compiute dagli uomini dei borghi
nel fondo della valle verdeggiante
è duro il prezzo del camminamento
mi fermo un poco ad ascoltar la voce
nella chiesetta in alto sul sentiero
Copyright © foto mia Lorenzo 14.8.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 09:09 |
categoria:le mie poesie, monti, sonetto
sabato, agosto 13, 2011
Stelle di terra
Stelle di terra
e portano fortuna
sulle montagne
spiccano in mille fiori
nel candido colore
serbano in seno
il bianco della neve
sono imbevute
dell'aria dell'altura
fra l'erba dei sentieri
Copyright © foto mia Lorenzo 13.8.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 09:21 |
categoria:le mie poesie, renga, monti
giovedì, agosto 11, 2011
Lagole
Sempre selvaggia aleggia gelosia
della bellezza di fanciulle in fiore
è Lagole laghetto del Cadore
sorgente alpina in boschi silenziosi
s'ode appena un rotolar di ferro
è il treno che s'immerge tra le gole
dei monti ed acque scroscianti dai ghiacci
son verdi le cascate del laghetto
nel rifiorir di giovinette spose
così quel nome il lago delle tose
è per trovarlo camminar bisogna
poggiati ad un bastone per compagno
e ritornando al vizio capitale
attente tose ad anguane invidiose
Copyright © Lorenzo 11.8.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 08:28 |
categoria:le mie poesie, monti, sonetto
mercoledì, agosto 10, 2011
Pupo di San Lorenzo
Non solo stelle
un pupo che s'inneva
quel del Cadore
richiama San Lorenzo
a dolmen somiglianza
Copyright © Lorenzo 10.8.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 14:06 |
categoria:le mie poesie, monti, tanka
lunedì, luglio 18, 2011
Incanto / Disincanto
Oltre la linea verde del costone
s'apre la porta ai giochi di memoria
un angolo rifugio ai miei affanni
e mi rinfranco il senno di domani
cosa c'è dentro in quell'infisso nero
tra cielo e monte in mezzo per la vetta
lì c'è una grotta il mondo dei balocchi
lucignolo pinocchio fata buona
il mastro che s'adopera al mestiere
per fare cose eccelse per l'erede
adesso vedo anche un campo base
prima d'arrampicata ultimo sforzo
sbatte la porta e porta al disincanto
peccato m'ero illuso è tutto un sogno
Copyright © foto mia Lorenzo 18.7.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:25 |
categoria:le mie poesie, monti, sonetto
sabato, luglio 16, 2011
divina montanara /
Spazza il vento il pianto dell'estate
ombra fuggente fronte di natura
e sinuosa forma di montagna
sembra ancella di venere al mattino
sdraiata in fianco d'un letto di cielo
e ricoperta dalle serre verdi
immaginate un attimo il sorriso
di dea ancor in ombra nei suoi occhi
celesti di sicuro non v'è dubbio
mentr'alberi d'abeti a paravento
e gelsomini a fare da profumo
a presto mia divina montanara
prima d'allora le ferrate alpine
saranno brune al bianco della neve
Copyright © Lorenzo 16.7.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:29 |
categoria:le mie poesie, monti, sonetto
venerdì, luglio 15, 2011
Pianto
Monte s'adombra
carica nubi oscure
s'aspetta il pianto
del cielo cireneo
frescura per la terra
Copyright © Lorenzo 15.7.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 07:13 |
categoria:le mie poesie, monti, tanka
giovedì, luglio 14, 2011
Carezza
Se cerchi un volto per fare carezze
e da sorbire tra mille pastelli
fermati al luogo e dipingi un arco
d'ondina troverai le mille essenze
riflessi d'onde d'alberi e sentieri
d'abeti che circondano la riva
un cerchio che si perde d'emissari
e s'alimenta da sotterre fonti
specchio del bosco dal tramonto ad alba
e quando in cielo luna si fa piena
muove il ritratto con i suoi riflessi
mentre si tuffa a notte per specchiarsi
tra monti e altezze ove regna pace
ove si tocca il cielo con un dito
Copyright © Lorenzo 14.7.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:30 |
categoria:le mie poesie, monti, sonetto
mercoledì, luglio 13, 2011
Leggenda / di Misurina e tuttosò / 2
Magico specchio stretto nelle mani
di misurina come s'appellava
e già sognava sventurata sorte
ed implorava divenir montagna
di capriole e corde per salire
lungo i sentieri cogliere i mirtilli
fare risotti coi funghi del monte
e poi posarsi all'ombra degli abeti
e detto si chinò su quelle chiome
radica d'alberi e stelle dell'alpe
rughe del volto crepacci d'abissi
in alto andava e lacrime lasciava
il re sovrano fatto ormai montagna
due rivoli di stille lacrimate
posti ai suoi piedi formano un laghetto
riflessi d'onde specchio nei frammenti
dell'arcobaleno multicolore
l'idea d'infante flessa nel dolore
Copyright © Lorenzo 13.7.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:11 |
categoria:le mie poesie, monti,
endecasillabi, distico elegiaco
martedì, luglio 12, 2011
Leggenda // di Misurina e tuttosò / 1
C'è una leggenda che racconta storia
d'un re sovrano e figlia piccolina
d'evoluzione stretta dagli eventi
d'un monte unito ad un lago alpino
ruscelli discendenti da quel picco
rivelano d'infante i suoi capricci
tanto che il padre andò dalla fatina
che stava sulle alture di montagna
volea la nostra specchio iosòtutto
su cui mirarsi in tutte quelle ore
che dai trastulli riponeva il fiato
di giochi e di dispetti che faceva
tanto brigò benevolo gigante
che fata gli concesse lo specchietto
a condizione folle imposizione
di trasformarsi in monte alla richiesta
per adombrare il piccolo giardino
dai raggi ch'appassivano quei fiori
indovinate fine dell'evento
acqua ch'accoglie lacrime e lamento
Copyright © Lorenzo 12.7.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 07:11 |
categoria:le mie poesie, monti,
endecasillabi
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento