lunedì 23 gennaio 2012
Selezione 69
mercoledì, febbraio 02, 2011
Eccome si sentiva
Infatti il mare nega i suoi confini
nè giorno o notte gli riduce il tempo
può essere crespato o tempestoso
la vita che nasconde non si scuote
e negli abissi brulica di specie
le spume in alto nell'azzurro tratto
fondono il cielo con lo stesso effetto
come delfini in stile che conosco
s'immergono su pietre levigate
scalpelli eguali di provetti artisti
mentre risacca fa sentire l'eco
di rocce rese minime da forza
s'infrange indenne senza alcun appiglio
spoglio di ferma in tempo d'universo
in quel paesaggio calmo e rilassante
fugge i pensieri ossessi il pescatore
che in riva alla battigia scorre i pesci
riuscendo a catturarli dal rumore
d'onde rimosse al vento di tramonto
scaccia i pensieri ai limiti del mondo
così alle spalle getta i suoi malanni
per ritornare innanzi tra le angosce
ma quel fragore non si spegne mai
col sole alto oppure nel suo fondo
Copyright © foto mia Lorenzo 2.2.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 19:02 |
categoria:le mie poesie, endecasillabi
lunedì, gennaio 31, 2011
La stòrie dù nù pòste
[La e non accentata
non si legge]
Stòrie de nù lùche nù mùnne chà canòscche
chà iè segreìte sàupe à mùrge ù còre mòie
pnzìre fisse nà fissazìaùne indà ù pnzìre
nà vìte chà stè sèmpe indà a la mènte
ce pigghià ancòure ndàtte re pàroule
sìggne dù tìmpe passèute à re matòine
e vèsche grùtte vàlle pe màine e pùnte
accòme a nù cartàune chà passe pe r'idèie
aqquànne ù sàule tràmntàive a sànde màgne
nà dòie de novèmbre assèie lentèune
e là nvèire lechcàive a ìàrche
pàrlne re pèite sàupe a ièrve de mùrge
raccòntne la stòrie de pastiùre
de pèchere prdìute e de passàgge a mònte
Copyright © foto mia Lorenzo 31.1.11
Traduzione
Storia di un luogo
Storia di un luogo un mondo riscoperto
arcano sulle alture e condiviso
volo in un giorno in macchina del tempo
vissuto che confermo in mia coscienza
e riprendendo intatte le parole
segno de' tempi andati in landa brulla
ritrovo grotte lame con viadotti
simile a film che passa in orizzonte
mentr'elio tramontava sulle tombe
un giorno di novembre sì lontano
e la neviera luccicava in archi
parlano i sassi sui macchiati colli
raccontano le storie de' pastori
di pecore smarrite e transumanze
[Endecasillabi in versi sciolti]
Copyright © foto mia Lorenzo 18.2.08
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 17:53 |
categoria:le mie poesie, murgia, endecasillabi, sonetto, poesia dialettale
giovedì, gennaio 27, 2011
Ricordo
Vola Barone
in celestiali siti
e scrivi quivi
i tuoi sublimi versi
a rinfrancare i cieli
Copyright © Lorenzo 27.1.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 16:41 |
categoria:memoria
giovedì, gennaio 27, 2011
Giorno della Memoria
e fissi gli occhi nella triste stanza
perduti nel ricordo che non torna
un treno colmo e ceneri viventi
corrono incontro a spettri d'olocausto
verso un destino di baracche immonde
numeri infissi sulle braccia scarne
sembrano croci quei giacigli infami
volti alla morte la liberatrice
bimbi in divisa trecciano sorrisi
sanno d'ingenuità in quel reale
si prendono per mano nella calca
nascosti dagli adulti d'una spanna
siedono insieme in aria avvelenata
corrono uniti fumi in ciminiera
Copyright © foto di stampa Lorenzo 27.1.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 12:25 |
categoria:le mie poesie, memoria, sonetto
lunedì, gennaio 17, 2011
In silenzio
E col silenzio attingo la mia mente
tutto è scontato scritto nel papiro
del mio proclama verticale in basso
in mie radici affonda il mio pensiero
quando s’inebria essenza silenziosa
bassi i miei occhi rughe pensierose
partono da lontano i miei riflessi
dal mondo della vita dai trascorsi
quand’ ero immerso in grembo genitrice
d’allora contemplavo la sua luce
lampada accesa a generar pensieri
non era vuoto allora il mio silenzio
né mi pesava il germe che cresceva
la musa ispiratrice mi prendeva
momenti pieni avvolti nella quiete
abito dolce cinto nel dolore
questo frammento d’un lungo segmento
poche le gioie infatti d'esistenza
allora mi crogiolo nel mio germe
spirito fisso posto in alte vette
piegato intanto nell’ispirazione
così m’aggrappo in essa e mi consolo
con musa di poesia resto solo
Copyright © Lorenzo 17.1.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 18:30 |
categoria:le mie poesie, endecasillabi, distico elegiaco
venerdì, gennaio 07, 2011
ù ciùcciàridde
[La e non accentata
non si pronuncia]
Iòcchiere quagghièute e appòise
sàupe a cùre pàràite
ù mùsse appènne e ìùucchie
aù mùnne sèmbe à pòste
e à mennìnne chà stònne attùrne
e pènse ù ciùcce mòie
re rècchìe stònne drìtte
pe sentòie re vìuce
la noòtte de re pàstìure
chiàmèute nà bellà dòie
da iàngiue dù ciìle
pe adrèue indà la gròtte
nù mbambòine biùunde
nàscioie indà ù paghièure
e ù prìme fìèute càlle
ù peghiiòie da cùre cìucce
e nzzìme pe srvìzzie
nù vòuve à chèrà stàdde
e moùe pàciùdde aspètte
ù cìucce n'ògne de pagghìe
pe recmbbènze
à la fatichà grànne
oggniè tànte nge vèine la sùste
e mùssce mùssce aspètte
Copyright © foto mia Lorenzo 7.1.11
Traduzione
L'asinello
Porge lo sguardo vuoto
di là da quel muretto
la soma sporge e gli occhi
sul mondo sempre immoto
e su fanciulli attorno
pensante il mio somaro
orecchie ben rizzate
ad ascoltar le voci
la notte dei pastori
chiamati un dì lontano
da serafin del cielo
ad adorare in grotta
un bambinello biondo
che nacque in mangiatoia
e il primo caldo fiato
lo prese da quel ciuco
unito in incombenza
dal bue in quella stalla
ora paziente attende
il ciuccio un po' di paglia
così per compensare
la sua fatica immane
s'adombra spesso e triste
silente lui rimane
Copyright © Lorenzo scritta e postata il 30.12.10
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 15:33 |
categoria:le mie poesie, poesia dialettale
giovedì, gennaio 06, 2011
Manifestazione
Stella d'oriente
splendente verso luce
magi regnanti
rivivono il mistero
portando con sè doni
Copyright © foto mia Lorenzo 6.1.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 12:23 |
categoria:le mie poesie, tanka
sabato, gennaio 01, 2011
A Mio Padre
Dopo la madre lo dovevo al padre
giacchè in anno corre il centennale
un lampo che m'ha preso il giorno primo
m'adopro dunque adesso ad onorarti
come conviene sì a figlio grato
il viaggio tuo sempre costellato
da gioie grandi come da dolori
l'amore per la sposa e per la prole
un viaggio vero in mare nostro in nave
in cerca dei miraggi dell'impero
e la tua amata a casa con la prima
seguendo un'illusione e la gran pugna
il tempo degli accesi lumicini
immagino soltanto quei castelli
ove spartivi stanza con sventura
poi il ritorno al suon di ritirata
la sposa t'attendeva con amore
negli anni in mezzo quasi del trascorso
un susseguirsi di vicende umane
gioie e speranze con fatiche e duoli
ora son qui confuso nel mio cuore
la mente presa d'intimo ricordo
quando lasciasti il mondo per il nuovo
il far da solo in ore del futuro
ma provvidenza m'ha lasciato i verbi
che mi donasti in intimo regalo
ancora grazie per i tuoi sermoni
e le tue guide che mi davi in sogno
Copyright © foto mia Lorenzo 1.1.11
categoria:le mie poesie,endecasillabi, memoria
giovedì, dicembre 30, 2010
L'asinello
Porge lo sguardo vuoto
di là da quel muretto
la soma sporge e gli occhi
sul mondo sempre immoto
e su fanciulli attorno
pensante il mio somaro
orecchie ben rizzate
ad ascoltar le voci
la notte dei pastori
chiamati un dì lontano
da serafin del cielo
ad adorare in grotta
un bambinello biondo
che nacque in mangiatoia
e il primo caldo fiato
lo prese da quel ciuco
unito in incombenza
dal bue in quella stalla
ora paziente attende
il ciuccio un po' di paglia
così per compensare
la sua fatica immane
s'adombra spesso e triste
silente lui rimane
Copyright © versi settenari Lorenzo 30.12.10
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento