sabato 7 gennaio 2012
Selezione 53
sabato, aprile 04, 2009
Alla luna
Il tempo passa e tu guardi dall'alto
la storia della terra t'è straniera
ti riproponi sollevando il mare
nel tuo viaggio eterno e sempre eguale
eri presente in orto degli ulivi
illuminando il volto degli ignavi
seguaci del maestro universale
prostrato in mezzo al campo di passione
almeno tu eri compagna in pena
brillando desolata in fase piena
mentre la fronte sua grondava stille
ora ti guardo e invoco nel silenzio
e tu ascolti muta i miei pensieri
chiedo soltanto il manto della pace
[endecasillabi in versi sciolti]
Copyright © Lorenzo 4.4.09
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:53 |
categoria:riflessioni, le mie poesie, sonetto
martedì, marzo 31, 2009
Dove siamo
Un tempo ormai passato
con i lampioni a lume
carrozze coi cavalli
nella stazion di posta
ora tutto è cambiato
in quella vecchia piazza
non più chiuse alla vista
vetuste fondamenta
castello che si erge
con la sua antenna in alto
e come cambia il tempo
quattro persone al sole
mentr'altre a spigolare
i frutti dei padroni
che per benevolenza
oppure per ricchezza
hanno lasciato in terra
e quella piazza muta
conserva ancor gli stenti
di Pietro e Crocifissa
vinti d'avversa sorte
[Versi settenari]
Copyright © Lorenzo 20.3.09
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 12:54 |
categoria:le mie poesie, settenari
domenica, marzo 29, 2009
Il più bello dei mari ..
Il più bello dei mari è quello
che non navigammo ....
Nazim Hikmet
Nave solcava mari assai tranquilli
d'un tratto poi i venti di tempesta
troncarono crociera ai naviganti
e quel vascello diventò un'ombra
travolto dal cruciale mutamento
cresciuto come un figlio un po' viziato
tra zucchero filato e patatine
il vortice lo prese giù nel fondo
rinascere potrà solo a volerlo
il capitano può ricominciare
e ricomporre scorta più obbediente
per vivere così placidi giorni
e dire ancora tante cose nuove
solo pensate e non ancora dette
[endecasillabi in versi sciolti]
Copyright © Lorenzo 29.3.09
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 10:34 |
categoria:le mie poesie, sonetto
sabato, marzo 28, 2009
Sogna
Quest'ultima versione è veritiera
siamo l'essenze d'una stessa casa
con mente e cuore all'universo tesi
la sola specie ch'usa la ragione
comunque ognuno può in sua coscienza
mutare il suo pensiero tra gli opposti
nel libero arbitrato della mente
e rifugiarsi solo nel deserto
oppure camminare per le nevi
errando alla ricerca di se stesso
monitorar così la sua presenza
in luoghi differenti per altezza
e meditare sulle alte vette
il cambio per curvare l'esistenza
[endecasillabi in versi sciolti]
Copyright © Lorenzo 28.3.09
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 14:43 |
categoria:le mie poesie, sonetto
venerdì, marzo 27, 2009
Sinfonia
Le note van sull'onde de' pensieri
scorrono brevi in corso luccicante
un fiume che s'origina in foresta
fresca di foglie verdi e profumate
nel frigido mattino le sorgenti
sgorgano dalla terra due fontane
avviando il lor cammino in mezzo al bosco
tra bisbigliar di cacciatori tesi
scorrono i segni ondeggiano sull'acqua
dapprima risplendenti con le stelle
nella gioiosa sinfonia di luce
tra danze e canti di promessi in festa
cammina tra castelli e palazzine
riflessi di grandezze già vissute
[endecasillabi in versi sciolti]
Copyright © Lorenzo 27.3.09
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 16:25 |
categoria:le mie poesie, sonetto
martedì, marzo 24, 2009
Euterpe
Cantore ascolta il canto della musa
sta nel silenzio della notte oscura
mentre d'intorno il mondo tace e langue
questo il momento di maggiore ardore
per ascoltare l'eco di parole
oggi frattanto piange dolce euterpe
suona il dolore per crudele sorte
di giovinetto presto al ciel chiamato
ma lascia intanto una promessa forte
lo accoglie a sè per renderlo immortale
accanto ai serafini in un giardino
dove risplende eterna primavera
lontana assai dai mali della terra
lasciata insieme ai suoi dolori cupi
[endecasillabi in versi sciolti]
Copyright © Lorenzo 24.3.09
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 15:36 |
categoria:le mie poesie, sonetto
domenica, marzo 22, 2009
Terra
S'apre felice campo
dove la terra canta
magnanime emozioni
scorre l'aratro e solca
nelle brine dell'alba
feconda terra bruna
per prepararla intanto
alla promessa antica
di lavorar il fondo
e far fiorire ancora
il fertile podere
dal sole illuminato
tra fiori profumati
quest'oggi i più graziosi
colgo per te fragranze
[Versi settenari]
Copyright © Lorenzo 22.3.09
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 09:25 |
categoria:le mie poesie, settenari
sabato, marzo 21, 2009
Tra due mani
La linea d'orizzonte rosso fuoco
traccia il tramonto mentre il sole muore
rinasce in altra sponda verso oriente
dove la steppa gelida ricorda
i campi del dolore concentrato
intanto il colle gode il suo riposo
piante silenti con le ali spente
due occhi aperti scrutano la notte
il cielo tra due mani volte in alto
mentre la luna ascolta l'ululato
che un lupo lancia per evento triste
un doloroso intrigo già annunciato
ferite reiterate sulla terra
il tempo coglie nel suo mesto andare
[endecasillabi in versi sciolti]
Copyright © Lorenzo 21.3.09
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 17:02 |
categoria:le mie poesie, sonetto
domenica, marzo 15, 2009
Immortalità
Difficile pensare ad un trapasso
la linea orizzontale temporale
è quel veleno che s'inietta piano
lungo il percorso d'una vita intera
quello che conta è il transito mistero
tranquilli state non guardate indietro
vedete oltre quel veleno oscuro
mentre quel fiume provoca apprensione
l'oppressa sorte rende l'uomo inerte
capace solo di veder la terra
e la fugace storia del presente
passata infine linea d'orizzonte
s'apre il ricordo d'uomini rimasti
memori grati per l'amor donato
[Endecasillabi in versi sciolti]
Copyright © Lorenzo 15.3.09
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 08:41 |
categoria:le mie poesie, sonetto
sabato, marzo 14, 2009
Eternità
Un refrain che recitava eternità
il sogno d'ogni uomo riflessivo
introspezione per guardare innanzi
quando lo stile allarga la speranza
e gli elementi visti nei momenti
seduto sugli scogli ad occhi aperti
non guardo il mare e nemmeno l'elio
mentre un albergo staglia l'orizzonte
casa fugace in breve settenario
quello che conta invece eterno andare
per i valori fermi della vita
render perpetui gli attimi fuggenti
di solitaria storia del presente
alzarsi in alto in volo coi gabbiani
[Endecasillabi in versi sciolti]
Copyright © Lorenzo 14.3.09
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 16:06 |
categoria:le mie poesie, sonetto
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento