martedì 27 dicembre 2011
Selezione 42
venerdì, gennaio 18, 2008
Pe vòute fàtte
Nù quàtre pe vòute fàtte àu àrche vècchie
stèie desegnàte la fàcce de nà Màmme
uaddòre de la memòrie tramandàte
jinde à re àrche tùtte dù pàise vècchie
e re passànde se lèvene ù cappidde
àtturne aù quàtre tùtte ù vecenàte
de chèrà vè pe cercà la gràzie
àppicchene ù ceròtte pe devòzione
iàlzne re fìghie lòure à pròteziòne
cèrchene alla Madònne de jesse chembàgne
pe tùtte re dè de la vità loùre
jinde aù candòne nù addòre de pàne
nù fùrne de pèite ndòure re schanàte
gendèle frùtte de piàtte de nà vòlte
N. B. La e legata a consonante viene strozzata
Copyright © Lorenzo 18.1.08
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 17:17 |
categoria:le mie poesie, poesia dialettale
mercoledì, gennaio 16, 2008
Edicola votiva
Edicola votiva arco remoto
quivi è impressa l'immagine di Madre
un segno di memoria tramandata
negli archi tutti dell'antico borgo
S'immergono in preghiera i pii passanti
circondano l'icona i residenti
di via vetusta per cercare grazie
accendono lumini in devozione
alzano infanti in cielo a protezione
chiedono a Lei d'essere la compagna
pei giorni tutti della vita loro
lì nell'angolo profumo del pane
un forno a legna indora i suoi sapori
genuina specie di sostanze avite
[Endecasillabi in versi sciolti]
Copyright © Lorenzo 16.1.08
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 15:59 |
categoria:le mie poesie, memoria, sonetto
domenica, gennaio 13, 2008
Un tempo ..
Uscio socchiuso
muretto scalcinato
fronte alla porta
della famiglia unita
nella serata calda
e corre il tempo
mentre memoria ferma
schiara i ricordi
sedie di vecchi giunchi
da padri ereditate
mentre il pensiero
ricorre ai vecchi affanni
sempre coi segni
delle stagioni andate
simili a ieri eguali
all'indomani
infanti nella quiete
riccioli biondi
carezze delle nonne
per farli addormentare
così scorreva
crepuscolo d'un tempo
vecchi vicini
su quelle panche assisi
passavano le sere
Copyright © Lorenzo 13.1.08
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 09:18 |
categoria:le mie poesie, memoria, renga
giovedì, gennaio 10, 2008
Chiudo la porta
Chiudo la porta ai limiti del tempo
lo spazio intorno a me colmo d'umore
chiedo soltanto di portar amore
riprendo intanto un caldo sentimento
lasciami ora nel tempo e nello spazio
non mi strappare dalla calda terra
quel dolce sogno di portar profumo
in questo tempo colmo di dolore
combatto la scadenza del presente
mentre appassisco già ne spunta un'altra
intorno al cespo di boccioli incanto
mentre ascolto la voce del rosario
in divenire durerò domani
quando cadrò per ritornar semente
[Endecasillabi in versi sciolti]
Copyright © Lorenzo 10.1.08
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 14:23 |
categoria:le mie poesie, sonetto
lunedì, gennaio 07, 2008
Il ritorno
Ritorno a casa
giardino che s'infiamma
d'eroi passaggio
anime nel vortice
in sinfonie di menti
Giorno rischiara
il sole mi trafigge
dona calore
senso d'appartenenza
comunità felice
Copyright © Lorenzo 7.1.08
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 19:28 |
categoria:le mie poesie, renga
domenica, gennaio 06, 2008
Magi
Inginocchiati innanzi alla capanna
stanno i re magi in atto d'adorare
portano i doni al nostro Salvatore
guidati dalla stella dall'oriente
consegnano oro per regale segno
incenso a profumare il lor Signore
la mirra come unguento di passione
doni promessi da profeti antichi
Stanno riuniti intorno alla casetta
umili servitori del Bambino
in cuore loro li sorprende un dubbio
Tornare a casa per la stessa strada
oppure combinar altro tracciato
seguono il sogno il tempo non è giunto
[Endecasillabi in versi sciolti]
Copyright © Lorenzo 6.1.08
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 10:32 |
categoria:le mie poesie, sonetto
sabato, gennaio 05, 2008
In viaggio
Magi in cammino
guidati dalla stella
verso il Bambino
sogno premonitore
risparmia il Salvatore
Serbando in cuore
il segno appena visto
rivelazione
primizia delle genti
divino manifesto
Copyright © Lorenzo 5.1.08
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 20:34 |
categoria:le mie poesie, renga
sabato, gennaio 05, 2008
ù prìsce de re meninne
Iòmbre indà alla gròtte
fenèstre verdèggiànde
spècchie de la dè
iè grotte de la Mùrge
na tèrre prèdilètte
Re gnòme e re follìtte
Chembàgne de la bèfane
regàle naschennòte
prepàrne ognè sòrte
de zùcchere e regàle
Nòtte de fàte
pe re menìnne bùne
Iòcchìere mìnze apirte
quànne la vècchie arrève
a cavàdde de la scòpe
N. B. La e legata a consonante viene strozzata
Copyright © Lorenzo 3.1.08
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 20:14 |
categoria:le mie poesie, poesia dialettale
venerdì, gennaio 04, 2008
Gioia d'infanti
Ombra nell'antro
spiraglio verdeggiante
specchio del giorno
è grotta della Murgia
in terra prediletta
Gnomi e folletti
compagni di befana
doni nascosti
preparano ogni sorta
di zucchero e regali
Notte di fate
per i fanciulli buoni
occhi socchiusi
mentre vecchina arriva
in groppa alla saggina
Copyright © Lorenzo 4.1.08
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 16:05 |
categoria:le mie poesie, renga, murgia
giovedì, gennaio 03, 2008
Aiutaci
Bussa alla porta il frammento d'un anno
radio televisione con sinergia
suonano insieme le stesse sinfonie
fatti e misfatti ancora nel pianeta
Guerra tribale nella stessa terra
ormai speranza è svanita nell'oblio
le melodie nel duol cantano ancora
quello di ieri ancor sarà domani
Tutto possiamo dir non soffochiamo
le promesse ch'albergano nel cuore
assistici bambino a perdonare
I nemici del tempo e della storia
tanto così possa riconciliarsi
fratello con fratello accordo torni
[Endecasillabi in versi sciolti]
Copyright © Lorenzo 3.1.08
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 16:33 |
categoria:riflessioni, le mie poesie, sonetto
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento