giovedì 19 aprile 2012
Monti / 7
sabato, dicembre 17, 2011
Prati montani
Stese sui prati
verdi e remoti monti
sull'erba fresca
pregna di salutare
aria silvana e dolce
stanno in riposo
accanto al loro frutto
pensando a cosa
a quello che ci danno
calde scodelle bianche
E bimbi lieti
al risveglio sereni
sanno il sapore
del latte lor donato
pregno di grano biondo
E di pastura
alpeggi ricchi e malghe
sogno di sempre
a ritemprar le membra
a rinforzar la mente
E nel mio tempo
tocca sognare un poco
e nell'attesa
passo a godermi i luoghi
de' miei lontani monti
Copyright © Lorenzo 14.8.07
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 08:14 |
categoria:le mie poesie, monti, riproposta
giovedì, dicembre 15, 2011
bruno
Discolo bruno un verde pappagallo
chiamavi in chiari monti il tuo padrone
mentre passavi ad ospiti d'albergo
la tua squillante voce gutturale
a volte tu scuotevi testolina
t'incaponivi a non dettare il verbo
mentre d'intorno i bimbi in allegria
per tuo colore verde scintillante
prendevano i piumaggi nelle mani
ora hai deciso di provare il volo
per cime e per vallate di montagna
ma quivi sei tornato un po' imbronciato
mancava la scodella dei semini
l'hai ritrovata intatta nella tana
Copyright © Lorenzo 14.12.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:58 |
categoria:le mie poesie, monti, sonetto
mercoledì, novembre 16, 2011
Nodi
E questa è l'ultima
prima di sognare
immense praterie
spighe dorate
oppure
per essere presente
alla mia terra
un albero d'ulivo
nodoso per natura
S'inerpica
nel cielo
carico
per l'età
e per la gioia
d'offrir
al suo fattore
l'umore suo
Ma il sogno
di quest'uomo
non s'infrange
vedendo
in fondo
al tino
la sua immagine
Copyright © Lorenzo 6.11.06
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 07:29 |
categoria:poesia, le mie poesie, murgia,
monti, autunno, riproposta
domenica, novembre 06, 2011
Quell'Amore
Un povero ti dà tutto
e non ti rinfaccia mai ...
Alda Merini, da "Terra d'amore"
Brilla tra terra
e firmamento amore
più d'ogni d'altra
dell'esistenza cosa
se chiedi al poverello
tutto dona e verità
Copyright © Lorenzo 6.11.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 07:28 |
categoria:le mie poesie, monti,
i grandi poeti, ispirazione dautore,
bussokusekika
lunedì, ottobre 31, 2011
E' tempo del ricordo
Verso i monti delle alpi
torna azzurro ed assenzio
di venti, torna ai campi
la sagra del silenzio.
da Assenzio, seconda stanza,
di Andrea Zanzotto
* Pieve di Soligo, 10 ottobre 1921
+ Conegliano, 18 ottobre 2011
E mentre scorre il tempo
del transito di vita
è d'obbligo il ricordo
silenzio sulle nevi
che inondano quei boschi
aloni ed ovattati
i fiati nelle valli
indugiano in rispetto
di monti ora deserti
di comitive estive
in ripide salite
vietato avventurarsi
nemmeno i valligiani
questo è momento sacro
di sagre di paese
di caldarroste accese
ai fuochi dei braceri
calore dell'assenzio
di erbe miscelate
di tavole imbandite
con funghi preparati
al gusto caramello
filetto di vitello
alticcio per statura
è tempo di piumoni
che scaldano i polmoni
Copyright © Lorenzo 31.10.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:27 |
categoria:le mie poesie, memoria, monti,
autunno, settenari, distico elegiaco
giovedì, ottobre 20, 2011
Soluzione
La congiunzione il nesso al disincanto
di sogni che s'appendono alla mente
mentre il mattino vola su dorsale
andando incontro a manti di stagione
tre connessioni aprono ragione
alla speranza che s'annida in cuore
foglie di lancia schizzano nei cieli
prendendo i versi in punti cardinali
mentr'aghi aperti scorrono le fibre
di rami che sostengono radici
in mezzo il sole in gialle margherite
belle a vedersi eppure poste al centro
di locuzione posta in soluzione
d'incanto di speranza o d'illusione
Copyright © Lorenzo 20.10.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:07 |
categoria:le mie poesie, monti,
autunno, sonetto
lunedì, ottobre 10, 2011
Grazie !!
Diversamente e spicchi di speranza
come le margherite che dischiuse
al sole dell'estate che s'adombra
nel vento di tempesta in un soffiare
frammenti di ricordi e fra i più belli
vissuti nella vita mia passata
tra i banchi della scuola e della storia
dentro quei cuori immerso in empatia
radura silenziosa piena d'erba
massi di pietra condivisi i suoni
del luogo che salita faticosa
apriva a tutti gli attimi d'amore
il libro cuore degli antichi segni
può contenere ancora mille storie
tra mutui aiuti aperte riflessioni
giornate piene al sole dell'amore
che m'hanno dato in anni già trascorsi
come le margherite qui presenti
astri gaudenti in mezzo a quei dirupi
tra quei sentieri un punto faticosi
Copyright © Lorenzo 10.10.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 07:53 |
categoria:riflessioni, le mie poesie,
memoria, murgia, monti, endecasillabi
domenica, ottobre 09, 2011
Soffio
E quando fischia in rivoli di pioggia
s'adagia prepotente sulla roggia
questo il fluire in turbine saetta
i baveri si alzano con fretta
in quei mattini in lacrimate brine
quando la bruma afferra il fiato fine
che esce dalle virgole di gola
prendendo il corso suo che s'invola
lungo le rive di piste imbiancate
che in inverno sono lastre ghiacciate
ci ritroviamo d'insieme abbracciati
e mentre soffia ci trova imbronciati
per il tempo che s'infrange sul monte
scaduto come i rivoli di fonte
Copyright © Lorenzo 8.10.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 07:11 |
categoria:le mie poesie, monti, sonetto
venerdì, ottobre 07, 2011
Stelle delle Alpi
Giovani dame
le stelle delle cime
albe radiose
un manto di velluto
le trovi all'improvviso
a vista accarezzarle
Copyright © Lorenzo 7.10.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 07:17 |
categoria:le mie poesie, monti,
bussokusekika
giovedì, ottobre 06, 2011
Giglio rosso
Rosso di sera bel tempo si spera
così chiosava previdente attesa
crepuscolo in cammino verso notte
un pentagramma note musicali
le macchie al centro in petali sfiziosi
pendii scoscesi ed assolati prati
sopra le erbe mediche d'altura
virgole brune inserti di natura
austero nell'altezza e verde cupo
s'alterna nelle foglie lanceolate
giammai da solo è sempre in compagnia
in tavola rotonda in allegria
corolla a coppa alla natura brinda
mentre la brina in tepali si poggia
Copyright © Lorenzo 6.10.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 08:18 |
categoria:le mie poesie, monti, sonetto
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento