mercoledì 18 aprile 2012
Monti / 6
mercoledì, ottobre 05, 2011
La Mente e il Cuore
Adesso noti un tempo sconosciuti
siamo riuniti da comune fuoco
di Mente e Cuore un angolo di sogno
passo a memoria il fine e l'intenzione
di singole persone in chiari intenti
insieme siamo il senso di speranza
Vi guardo e Vi comprendo nell'insieme
in terra amica si vive unicità
siamo un esempio d'italica unità
eppure siam lontani e assai vicini
a volte siam distanti per gli affanni
che avvolgono dimore nelle spire
ci ritroviamo sempre e sempre uniti
per stringerci le mani in Comunione
Copyright © Lorenzo 5.10.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:42 |
categoria:le mie poesie, auguri, emozioni,
monti, sonetto, filosofia, storia
martedì, ottobre 04, 2011
Parvenza
Un lume di parvenza in questo autunno
fiocca la neve in prato dell'altura
l'orchestra dell'inverno prova i fiati
su rose gialle fiori di montagna
gli steli intirizziti in disinganno
nella pianura nostra suona estate
come se fosse agosto un poco meno
al mare sono aperti gli ombrelloni
non per la pioggia d'ottobrino tempo
per arginare i raggi della stella
che facilmente sforano lo squarcio
d'ozono il velo non esiste velo
franco per ora d'ogni protezione
mi godo almeno il fresco di parvenza
Copyright © Lorenzo 4.10.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 05:34 |
categoria:le mie poesie, monti,
autunno, sonetto
mercoledì, settembre 28, 2011
Campanula morettiana
Meravigliose in nicchia di montagna
un simbolo di voce musicale
donano pace mentre quelle rocce
sembran cristalli luminosi e opachi
come note d'allegro ma non troppo
posate in pentagramma di quel monte
parte in concerto a orchestra di natura
le piante alpine a denti e picciolate
foglie di base a punti e seghettate
d'agosto il regno d'altezze supreme
alta definizione tra le alture
spartiti che si pregiano dei fiori
azzurri o viola come qui s'addice
colore di vendemmia e vino rosso
Copyright © Lorenzo 28.9.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:39 |
categoria:le mie poesie, monti, sonetto
lunedì, settembre 26, 2011
Geranio selvatico
Foglie palmate simili alla felce
che di fortuna porta la magia
i lobi incisi e piccioli pelosi
i fiori di molteplici colori
eretti e fieri in sassi di montagna
questo è violetto non disdegna il rosa
bifiori per peduncolo ciascuno
cinque linguette chiamansi corolla
e stami al centro d'una macchia bianca
sfumate ai raggi in vista da stupire
in altipiani oppure nelle valli
a ben vedere in mesi di stagione
dentro un cespuglio in giuste proporzioni
artefice di poliedriche emozioni
Copyright © Lorenzo 26.9.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 07:31 |
categoria:le mie poesie, monti, sonetto
domenica, settembre 25, 2011
Genziana di Clusius
Prati deserti in sassi e rupi d'alpi
fanno corona a questo intenso fiore
strisce all'interno si festeggia stilo
come candele in torta di melange
pianta protetta in siti di montagna
lungi a predarla per produrre infusi
il calcio predilige per posare
le sue radici messe sull'altura
in lungo e in largo in vertici di monti
oppur in basso sopra gli appennini
tra giugno e agosto è facile osservarla
nei luoghi esclusi a piana degli ulivi
questo il disegno di natura saggia
ad ogni luogo dona i fiori adatti
Copyright © Lorenzo 25.9.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:13 |
categoria:le mie poesie, monti, sonetto
sabato, settembre 24, 2011
Raponzolo plumbeo
Ecco altra specie
in altipiani ombrosi
il fusto eretto
e foglie triangolari
infiorescenza a spiga
colore scuro viola
Copyright © Lorenzo 24.9.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:55 |
categoria:le mie poesie, monti,
bussokusekika
venerdì, settembre 23, 2011
Raponzolo di roccia
Belle e vistose in roccia verticale
ad ornamento un piccolo boschetto
bouquet di infiorescenze di montagna
color violetto ed aghi verso l'alto
natura creatrice somma artista
non ha dimenticato dolce sposa
roccia perenne delle sue montagne
come s'addice ad abile fioraio
ha posto base in foglie spatolate
ben lucide di sopra e dentellate
ombra d'incrinatura nella pietra
umido posto a ristorar radici
chi mai può dire questo di ragione
umanamente torbida espressione
Copyright © Lorenzo 23.9.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:49 |
categoria:le mie poesie, monti, sonetto
giovedì, settembre 22, 2011
Neve
Neve sull'altopiano di montagna
è tempo di tornare nella valle
e accendere le stube nei saloni
con legna conservata sotto i tetti
altr'anno ci vedremo su quei prati
tirati a festa in fiori dell'altura
ora il ricordo stringe solo il cuore
mentre il bianco si stende sulla fronte
finestre chiuse sopra quel rifugio
tutto è riposto al tempo divenire
il ghiaccio mette all'animo tristezza
mentre il vento respira nelle gole
spezzando abeti come dei fuscelli
arrivederci a te montagna mia
Copyright © Lorenzo 22.9.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:49 |
categoria:le mie poesie, monti,
autunno, sonetto
lunedì, settembre 19, 2011
Genzianelle
Un manto blu su prati di montagna
nubi scure si fermano a guardare
l'ultima estate non ne vuol sapere
di far cadere stille di salvezza
ai campi arsi e privi del profumo
che solo l'acqua può ancor donare
l'odore di genziana senza pioggia
s'alza alle nari dalla boccettina
s'insinua al naso l'aladino in fiore
colore di metallo sopra i lobi
radici a macerare per infusi
per dare tono e tocco di valori
la qualità di vita ora sepolta
già trapassata giace sotto i sassi
Copyright © Lorenzo 19.9.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:35 |
categoria:le mie poesie, costume,
monti, sonetto
domenica, settembre 18, 2011
Giglio di montagna
Piccolo giglio
il lilium martagone
tepali e stami
si giunge a sufficienza
colore porporino
e rosso minio antere
Copyright © Lorenzo 18.9.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 07:18 |
categoria:le mie poesie, monti,
bussokusekika
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento