lunedì 27 febbraio 2012
dei Sonetti / 5
lunedì, giugno 23, 2008
Motel
Toccata e fuga lungo l'autostrada
forti emozioni adrenalina a mille
per azioni controverse in un motel
camera ad ore rosso colorata
cronologia in frammenti di passione
musica di sottofondo un soul o un blues
un cellulare squilla per puntare
l'auto al tramonto lungo quella strada
finestra occlusa e tende chiuse al mondo
luci soffuse fuori nell'androne
la sigaretta accesa tra le labbra
la valigetta di rappresentanza
è la finzione sempre ben studiata
per l'apparenza agli occhi della gente
[Endecasillabi in versi sciolti]
Copyright © Lorenzo 23.6.08
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 16:06 |
categoria:le mie poesie, sonetto
venerdì, giugno 20, 2008
Salice Salentino
E' di riserva il nero negramaro
salice bruno s'intreccia a malvasia
per piatti forti canestrato e caccia
rosso rubino in botti per annata
non piange e si tracanna nei convivii
fiume di rosso scorre nelle vene
attente amiche trasmette l'allegria
un mezzo pieno mai lasciarlo vuoto
accanto alla marina quand'è sera
s'alterna con gli stuzzichini in brace
mentre respira brezza di grecale
un segno ripetuto per rispetto
d'Ellade antica radicata in loco
è schietto come gente lì stanziata
[Endecasillabi in versi sciolti]
Copyright © versi di Lorenzo 20.6.08
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 15:37 |
categoria:le mie poesie, sonetto
mercoledì, giugno 11, 2008
More
Piccole drupe in tempo colorate
verdi al mattino rosse nel meriggio
nerastre in sera e chiamansi morette
rifuggon ombra al limitar de' boschi
frutti di selva nelle siepi a rovo
nettare e miele per api compagne
effetto delicato e sali ricchi
dulcis in fundo a preparar melati
delizia in gusto gemme in primavera
rubus dall'iride attira il colore
con foglie delicate e pitturate
tenui pennelli dipingono ambiente
piccole foglie in margine pungente
con fiori bianchi in petali mutuanti
[Endecasillabi in versi sciolti]
Copyright © Lorenzo 11.6.08
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 17:06 |
categoria:le mie poesie, murgia, sonetto
domenica, giugno 08, 2008
L'avaro
E' viscida ventosa il vil denaro
s'attacca a cassaforte dell'avaro
pietra tombale ha le tasche vuote
e la medusa quindi allor si stacca
dovrà lasciare tutto il suo tesoro
montagne di soldoni trivellati
ch'egli trasforma poi in oro giallo
da scuro a chiaro dunque li colora
tutto egli stringe nella sua avarizia
parenti amici servi e imbonitori
insomma poi lo avvinghia nel giaciglio
ove serenità certo gli manca
tra fondi conti insieme e poi azioni
un saliscendi in borsa e banche amiche
[Endecasillabi in versi sciolti]
Copyright © Lorenzo 8.6.08
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 08:47 |
categoria:riflessioni, le mie poesie, sonetto
sabato, giugno 07, 2008
Faggio sovrano
Faggio sovrano dalla folta chioma
rami sporgenti posti come ombrello
per riparar dal sole esausti cow boy
insieme ai loro greggi in transumanza
stagione terza dal colore rosso
in boschi puri o misti con abeti
mentre nel freddo forma stalattiti
maestoso portamento bianco a neve
pendule braccia e perle iridescenti
macchiate in bianco marginate in rosso
per decorare parchi per svagarsi
intorno stanno i due fuggiaschi nani
pisolo dorme in braccio a biancaneve
per respirarne i salubri profumi
[Endecasillabi in versi sciolti]
Copyright © versi di Lorenzo 7.6.08
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 16:02 |
categoria:le mie poesie, sonetto
giovedì, giugno 05, 2008
Silloge
.. E profuma ancora il Mirto di Giulia Tatti
La meridiana macchia all'orizzonte
è di velluto l'elisir agreste
sollievo nel dolore ridondante
tanto s'avvince melodia del mirto
nasce nel vento dell'Icnussa terra
disposto a siepe come le sue odi
d'ebano e forti dell'amor d'amica
simmetriche impressioni alba d'estate
rustica pianta posta in ornamento
striata in eleganza profumata
sinchè s'inebria il flusso da quei fogli
carichi di vigore passionale
rami fioriti in silloge riposti
respiro del tempo sulle onde in spuma
[Endecasillabi in versi sciolti]
Copyright © Lorenzo 5.6.08
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:00 |
categoria:le mie poesie, sonetto
domenica, maggio 25, 2008
Il senso della vita
Carico di mistero questo luogo
minuscola stanzetta sul terrazzo
fra robe antiche messe alla rinfusa
ivi è riposto il libro dei miei sogni
luce s'infiltra da una finestrella
croce di ferro punge l'apertura
il ragno al centro d'una rete tesa
copre l'anfratto simile a difesa
apro il baule della nonna estinta
un tulle bianco ormai pregno di giallo
intatto scopro il senso della vita
di gioventù passata ad altra sorte
immagino allegrezza di quel velo
nel dare la coscienza all'esistenza
[Endecasillabi in versi sciolti]
Copyright © Lorenzo 25.5.08
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 13:16 |
categoria:riflessioni, le mie poesie, sonetto
giovedì, maggio 22, 2008
Passaggio a nord ovest
E i cipollotti crescono tra i sassi
son buoni di natura ed interrati
nascono schietti nella terra brulla
scavati per gustarli fritti o lessi
tuberi di povertà per desco magro
in murgia per cercarli sotto l'astro
questo il dilemma forte per chi scansa
la giusta pena per chi sforzo langue
di là dalla pietraia triste e amara
s'apre alla vista sulla collinetta
anfratto buono per viandanti e fidi
e riposar così le stanche membra
mentr' elio smorza i raggi sulla landa
luogo per faticare e coltivare
[Endecasillabi in versi sciolti]
Copyright © Lorenzo 22.5.08
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 16:17 |
categoria:le mie poesie, murgia, sonetto
domenica, maggio 18, 2008
Oltre il tempo
Questa crocifissione senza croce
è come un lento percepirmi tutta
scandirmi alla sua voce .. là dal tempo
senza ritegno mi conduce seco
da questa croce io mi sento attratta
carica di dolore spasimante
amore già scandisce il mio volere
senza timore io mi metto in gioco
per abbracciarti poi da crocifissa
questa lezione ha già lasciato il segno
e la passione qui tutta mi prende
semplicemente avvolta nei miei sogni
e dolcemente avvinta nel delirio
nostalgica apprensione mi sorprende
[Endecasillabi in versi sciolti]
Copyright © i versi > .. sono di Patrizia Valduga da " Lezione d'amore" ..
gli altri versi di Lorenzo 18.5.08
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 16:44 |
categoria:le mie poesie, sonetto
venerdì, maggio 16, 2008
Fiumara
Cirri arruffati in boccoli rossastri
come fiumara in piena scorre in fretta
prende per mano lungo il suo passaggio
travolge con passione lungo il corso
leviga i ciottoli che incontra per via
l'impeto forte v'è d'antica genie
la prende d'improvviso senza tregua
la sua sorgente fissa non conosce
calma apparente a valle corre lenta
a inizio invece in movimento andante
e trova spunto per dar corso al viaggio
a monte o nelle piana cerca appiglio
secca in stagione cascata in inverno
quando la furia involge acervi scrosci
[Endecasillabi in versi sciolti]
Copyright © Lorenzo 16.5.08
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 16:32 |
categoria:le mie poesie, sonetto
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento