domenica 29 gennaio 2012
Selezione 75
domenica, maggio 08, 2011
Madre
Cosa m'importa madre della festa
che ogni anno annuncia la clessidra
per me la festa è cominciata allora
quando mi generasti nel dolore
sapendo il tuo destino che attendeva
all'angolo del tempo che scorreva
l'amore del tuo petto mi donavi
ogni qualvolta io piangevo stretto
e mi cedevi i nani d'anticorpi
portando me a questa età maggiore
mentre il tuo cuore piano si sfaldava
adesso sono qui nella memoria
accendo un lume per venirti incontro
ai piedi dell'altare e del tuo volto
credimi adesso sono circondato
da visi afflitti muti nel dolore
oppure che reclamano giustizia
al fato che crudele ha consumato
i nobili sentieri dell'unione
d'affetti familiari d'improvviso
consunti in un istante dalla morte
mentre seduto a seggiola d'ossario
ceneri antiche consumate al tempo
non per il fuoco di cremate spoglie
odo lamento lacerante al sole
sorto stamani a scorrere la vita
vedo innalzarsi in tumolo la croce
Copyright © Lorenzo 8.5.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 07:30 |
categoria:le mie poesie, memoria, endecasillabi
sabato, maggio 07, 2011
Versi d'Oriente
Bianchi e sfumati
difficile contarli
m'ama non m'ama
sta scivolando adesso
su petalo inclinato
una perlina
di giallo colorata
sembra corallo
infuso rilassante
di fiori pratolini
s'aprono al sole
al sorgere del giorno
belle perenni
immagine di classe
ed ora stanno
s'adagiano tra foglie
al suolo esauste
eppure risplendenti
aspettano domanda
Copyright © Lorenzo 7.5.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:35 |
categoria:le mie poesie, renga
venerdì, maggio 06, 2011
Questo impariamo ..
I figli coccinelle di famiglia
questo ci dice il grafo del racconto
eccoci ora genitori amati
del nostro meglio in mura noi facciamo
attraversando boschi esperenziali
come talento ha dato provvidenza
su strade differenti nei momenti
d'evolversi in viaggio d'esistenza
scoprir sapere ed esserci tutt'uno
ed in coscienza crescere in cammino
d'armonico sentiero di concordia
partecipando in fantasia giocosa
percorso nel rispetto condiviso
nulla è al caso nell'ambiente casa
fraterno aiuto gioia ed empatia
una lanterna fiamma di magia
come s'addice alla nostra mamma
la quercia il padre sotto le sue fronde
raccoglie i suoi virgulti ci sostiene
salendo quelle scale che vediamo
chiedendo sempre le benedizioni
i sette punti della coccinella
presentano l'impegno di promessa
ritorna in auge il termine prescritto
in altro nostro articolo pregresso
ch'è fondamento simbolo e pilastro
dell'attenzione all'altro come dono
si parla d'empatia ed impariamo
d'educazione la parola t'amo
Copyright © Lorenzo 6.5.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:10 |
categoria:le mie poesie, endecasillabi
giovedì, maggio 05, 2011
Questo ho imparato ..
cambiando un po' il registro nel racconto
continuo nella storia di famiglia
la mia la vostra storia non scontata
non è mai nulla al caso per i figli
leggiamo sui giornali storie brutte
per me fortuna nostra sempre accorti
e controllando d'ogni compagnia
è andato tutto bene per dileggio
di chi voleva consumare il tempo
per coniugarlo alle sue maniere
tutto è trascorso ubbidendo a nostre
i primi amori i primi regalini
sempre bussando alla porta avita
lo studio con esami in accademia
la festa infine con l'alloro in testa
quant'altra strada c'è da conquistare
mentre gli anni cavalcano la vita
...
Copyright © Lorenzo 5.5.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 07:30 |
categoria:le mie poesie, memoria, endecasillabi
mercoledì, maggio 04, 2011
Questo ho imparato ..
Guardate i gelsomini
girandole in candore
quel giorno tanto atteso
di prima comunione
e come il vento spira
e poi s'affievolisce
così passa l'infanzia
dei figli lo splendore
il ciclo d'istruzione
i nonni in apprensione
le notti nell'attesa
rumore d'ascensore
nel classico silenzio
l'attesa alla finestra
fanali illuminati
e lampeggianti a destra
mamma che dici ancora
papà non m'aspettare
soltanto tu m'aspetti
mentr'altri genitori
già dormono beati
tu porti i segni addosso
di vecchia educazione
orsù non mi stressare
intanto scorre il tempo
di scuola superiore
gli studi i professori
incontri di famiglia
per chiedere dei figli
processo apprendimenti
contrasti fra fratelli
di due generazioni
i genitori in mezzo
sanare le questioni
eh già non mi sopporti
quell'altro è prediletto
così finisce il ciclo
di scuola liceale
la scelta una scommessa
per vita d'accademia
intanto tra le dita
la nonna ci sorride
la soglia dei vent'anni
...
Copyright © Lorenzo 4.5.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 07:20 |
categoria:le mie poesie, memoria, settenari
martedì, maggio 03, 2011
Questo ho imparato ..
questo ho imparato
s'affacciano alla vita
s'attaccano alla pianta
amore che ripaga
l'amore ricevuto
fino all'evoluzione
d'età dell'astrazione
questo ho imparato
sui libri e d'esperienza
pezzi cuciti i figli
nel cuore e nel travaglio
un desiderio acceso
dal tempo di tempeste
e dell'altar promesse
questo ho imparato
li vedi sorridenti
a stimoli vocali
quando li scopri nudi
sul lindo fasciatoio
li senti balbettare
li vedi sgambettare
il mondo ad esplorare
questo ho imparato
il primo giorno a scuola
lasciando indietro il tempo
i non ricordo mamma
memoria non s'accende
di maschera indossata
tra i carri a carnevale
questo ho imparato
domani si riprende
la storia del cammino
sarebbe un po' complesso
comprendere quest'oggi
tutto il percorso fatto
fermiamoci ai dieci anni
riprenderò domani
...
Copyright © foto mia Lorenzo 3.5.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 08:02 |
categoria:le mie poesie, memoria, settenari
lunedì, maggio 02, 2011
ascolta ..
Ti scrivo sulla mano
tu portala sul cuore
ascolta la preghiera
tre volte m'hai sfiorato
sui monti tra gli ulivi
in sala delle udienze
sempre benedicente
un tempo tu leggevi
i sogni dei fedeli
nel chiuso d'orazione
secondo testimone
parlavi con l'eterno
fratello in confidenza
tenendo i fogli in mano
ora che sei beato
conosci ciò che chiedo
ascoltami ti prego
e mandami un segnale
Copyright © Lorenzo 2.5.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 08:46 |
categoria:le mie poesie, preghiera, settenari
domenica, maggio 01, 2011
Stamani .. ore 10.37
Correva l'anno
al tempo del millennio
ancora cinque
immagine stupenda
alone di Santità
Copyright © Lorenzo 1.5.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 17:14 |
categoria:tanka
domenica, maggio 01, 2011
Oggi Beato
L'eterno entra nel tempo,
il tutto in un frammento,
Dio assume il volto dell'uomo.
Giovanni Paolo II
Voglio parlarvi proprio di quel Frate
in mente aveva il germe d'un gran Papa
un giorno dei lontani anni quaranta
la guerra era finita ed i soldati
tornavano a dimora dopo gli anni
dei campi circondati d'alte mura
e kharol innamorato della croce
ancor chiedendo grazia per amica
lontana allora dalla madre patria
il Padre non poteva non donare
perchè vedeva in lui un grande segno
a cui non si poteva rifiutare
un giorno santo proclamar doveva
così quest'oggi sei beatificato
dono che ascolti l'accorato grido
d'uomo del tempo perso nel peccato
e nella vana gloria d'ogni male
tu che stai alla finestra del Padre
come il credo di chi ti è stato erede
e noi crediamo alle sue parole
resta con noi parola vivente
del padre rimani pane di vita
meriti tanto amore e il tempo d'oggi
il subito di ieri oggi si compie
Copyright © Lorenzo 1.5.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:56 |
categoria:le mie poesie, endecasillabi
sabato, aprile 30, 2011
Karol
Quel giorno il vento sfogliava Verità
ricordo la memoria non m'inganna
un coro unito gridava santità
per te Giovanni Paolo Secondo
il nome che scegliesti in successione
lo Spirito aleggiava nella piazza
tanto eri tu che ripiegavi i fogli
mentre affermavi non aver paura
d'aprir la porta a Cristo Salvatore
le lacrime quel giorno eran compagne
del corpo tuo chiuso nella tomba
e ricordavo il tempo del passato
quando ci visitasti tra gli ulivi
sedesti in trono in cattedra di legno
un albero plasmato da maestro
odor fruttato d'olio benedetto
quanto lavoro porta quella sedia
ora si trova in nostra chiesa madre
parlo al presente adesso che beato
non sei sepolto nelle grotte sacre
ora sei in vista ad onor d'altare
Copyright © Lorenzo 30.4.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 07:21 |
categoria:le mie poesie, endecasillabi
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento