Minosse giudica i dannati nell'Inferno di Dante Alighieri (illustrazione di Gustave Doré)
Professione re di Creta
Minosse (in greco antico: Mínos) è un personaggio della mitologia greca.
Genealogia
Figlio di Zeus e di Europa, come i due fratelli Sarpedonte e Radamanto fu adottato da Asterio, colui che dopo sposò la madre.
Dalla moglie Pasifae ebbe otto figli: Androgeo, Arianna, Acacallide, Catreo, Deucalione, Fedra, Glauco e Senodice; ebbe inoltre Eussantio da Dessitea, mentre dalla ninfa Paria ebbe Fiolao, Crise, Eurimedonte e Nefalione. Inoltre, Pasifae si unì con un toro che si generò dalle acque del mare, dando vita al Minotauro, creatura metà uomo e metà toro.
Mitologia
Secondo i principali miti Minosse fu un re giusto di Creta: per questo motivo, dopo la sua morte cruenta, divenne uno dei giudici degli inferi insieme a Eaco e Radamanto. Nei miti attici invece viene dipinto come estremamente tirannico e crudele.
Fonte Wikipedia
Nessun commento:
Posta un commento