© Lorenzo
Incanto / Disincanto
Posted by: Lorenzo in Poesia a colori on 13/03/2012, 06:35
Oltre la linea verde del costone
s'apre la porta ai giochi di memoria
un angolo rifugio ai miei affanni
e mi rinfranco il senno di domani
cosa c'è dentro in quell'infisso nero
tra cielo e monte in mezzo per la vetta
lì c'è una grotta il mondo dei balocchi
lucignolo pinocchio fata buona
il mastro che s'adopera al mestiere
per fare cose eccelse per l'erede
adesso vedo anche un campo base
prima d'arrampicata ultimo sforzo
sbatte la porta e porta al disincanto
peccato m'ero illuso è tutto un sogno
Copyright © riproposta Lorenzo 18.7.11
Inchiostro
Posted by: Lorenzo in Poesia in metrica on 12/03/2012, 06:12
Senza parole il vento di levante
scaccia la pioggerella marzolina
porta il sereno in scampoli di soffio
scompaginando quei capelli neri
carezze sul tuo viso evanescente
mentre copri le spalle intirizzite
con braccia ricoperte dalla pelle
così farfalle svolazzanti al flusso
si posano sui rami rinsecchiti
e stanno al ceppo come segnalibro
come una volta si stringeva al tomo
per indicare i verbi sopra scritti
versi in corsivo un vecchio calamaio
nero d'inchiostro intinto col pennino
Copyright © Lorenzo 12.3.12
Vela
Posted by: Lorenzo in Poesia in metrica on 11/03/2012, 06:57
Vela che canti ad ore stabilite
la gloria sulle orme del Risorto
ascolta l'ode d'intima preghiera
ponila in ali in vento della sera
rimesse ad uso d'uomo pietre bianche
dall'alba ai vespri splendono lucenti
i bronzi luccicanti a meridiana
nè ombra alcuna ostacola il suo sguardo
e il suo riflesso al canto che risuona
ad odi del mattino ed ore due
quando la nave approda sulla sponda
rintocchi tristi per viventi in terra
nel tempo del rimpianto dentro il cuore
vela riposta in vento del mattino
Copyright © riproposta Lorenzo 12.5.11
Fiori
Posted by: Lorenzo in Poesia a Tema on 10/03/2012, 06:23
Sotto la pioggia
avanza primavera
gemme fiorenti
Copyright © Lorenzo 10.3.12
Salita
Posted by: Lorenzo in Poesia in metrica on 09/03/2012, 06:44
Ah se almeno potessi
suscitare l'Amore
come pendio sicuro
del Mio Destino
Alda Merini
Da valle al monte è curvo quel pendio
strade ferrate poste per la meta
rivolte indicazioni per inganno
ed occultar così la via maestra
ricordo un tempo quando per usura
il sarto rifaceva il cappottino
girando il lato sfatto nel rovescio
per metterlo al fratello giovinetto
questo il destino amaro d'una volta
con stracci estinti si giocava in strada
e si chiedeva al nonno cento lire
era in salita strada dell'amore
tutta in scalata giudice il destino
quando s'illuminava quel pendio
Copyright © riproposta Lorenzo 31.3.11
Donna e Madre
Posted by: Lorenzo in Poesia d'amore on 08/03/2012, 06:34
Mentre in silenzio passi la tua vita
nelle sere d'inverno intirizzite
continui donna a seminar dolcezza
nell'attesa dei tempi in primavera
batte il tuo cuore trafitto da speranza
d'un dolce sogno colmo d'emozione
il cammino d'infante ai primi passi
quando con braccia tese controllavi
il suo avanzare ancora barcollante
poi più spedito ed alto d'una spanna
guardandolo negli occhi t'inchinavi
al suo pensiero fiero di tal madre
e ben in vista percepisco il segno
non di frammento ma d'intero giorno
Copyright © riproposta Lorenzo 8.3.11
Tra gli ulivi
Posted by: Lorenzo in Poesia in metrica on 07/03/2012, 06:56
Chiesetta di campagna tra gli ulivi
un miglio dista appena dal mio borgo
strada in salita verso le matine
il luogo dei vigneti e dei casali
villaggio chiuso intorno ad una pieve
un tempo aurea dimora dell'estate
antica corte nobili signori
aria frizzante in questi giorni lieti
tra fichi bruni e drupe ancora acerbe
mentre il guado percorro in questo giorno
nel cuore l'era degli apprendimenti
passano i carri spinti dai motori
e risonanti scheggiano la via
segnando il passo e dire Ave Maria
Copyright © riproposta Lorenzo 31.8.10
Tema
Posted by: Lorenzo in Poesia d'amore on 06/03/2012, 06:28
E mentre il buio in turbine m'avvolge
spira nel vuoto della mente immersa
in spirito dell'esserci usuale
per trasformarsi in motti di menzione
sottesi a valicar le alte vette
ma il disincanto immoto s'è appannato
stoccando nel silenzio orgoglio spento
la maschera celata sul mio volto
mentre l'ombra del nulla sulla pelle
cala e svanisce per l'assenza muta
verbi non declinati insiem rimossi
dalla coscienza unica e incompresa
e guardo le lancette sono ferme
dissolte nel momento della resa
Copyright © riproposta Lorenzo 6.7.10
Margherita
Posted by: Lorenzo in Poesia a colori on 05/03/2012, 06:58
Le foglie di granturco fan corona
al cerchio di tabacco profumato
le dita ad intrecciar un bel quadretto
di margherita pronta per la resa
per volto di fanciulla deliziosa
occhi socchiusi velati dal pianto
bagnati dalla pioggia mentre cade
in rivoli d'angoscia che s'intinge
e si rapprende sotto i raggi d'elio
s'illumina il suo volto vellutato
rasserenato dal calor di stella
mentre il giorno scorre nelle ore
chiarendo la bellezza dei suoi tratti
Copyright © Lorenzo 5.3.12
Sotto la pioggia
Posted by: Lorenzo in Poesia a Tema on 04/03/2012, 07:05
Cade dal cielo l'acqua di rugiada
le gocce salutari e accattivanti
salutano la pelle di velluto
bagnando i tuoi capelli come seta
t'ammantano così carezze lievi
mentre i pensieri d'emozione intrisi
sfiorano con la punta delle dita
i tratti tuoi dalla bellezza presi
cantando sì di giovane fanciulla
il corpo immerso nel chiaror dell'alba
illuminato da due fari in volto
queste le sensazioni adesso esplose
mentre la pioggia cessa d'improvviso
lasciando il posto al sole che t'asciuga
Copyright © riproposta Lorenzo 17.5.09
La sagra della primavera
Posted by: Lorenzo in Poesia in metrica on 03/03/2012, 06:56
Tonalità coeve e dissonanze
un clima di battaglia si prepara
tra l'uomo primitivo e ignote forze
lotta imminente già si prefigura
ritorna primavera in canti e danze
tronco arruffato tra chiasmi sbilenchi
preludio di conflitto e campi accesi
dall'odio degli uomini mandati
cupa tribuna nel vallo di morte
tra suoni di bombarde e baionette
nell'aria v'è profumo di sementi
i germi occlusi in pieghe rinnovate
mentre sull'altopiano il mondo aspetta
quadro pagano in giovinezza amara
Copyright © riproposta Lorenzo 19.4.09
Il più bello dei mari ..
Posted by: Lorenzo in Poesia in metrica on 02/03/2012, 06:34
Il più bello dei mari è quello
che non navigammo ....
Nazim Hikmet
Nave solcava mari assai tranquilli
d'un tratto poi i venti di tempesta
troncarono crociera ai naviganti
e quel vascello diventò un'ombra
travolto dal cruciale mutamento
cresciuto come un figlio un po' viziato
tra zucchero filato e patatine
il vortice lo prese giù nel fondo
rinascere potrà solo a volerlo
il capitano può ricominciare
e ricomporre scorta più obbediente
per vivere così placidi giorni
e dire ancora tante cose nuove
solo pensate e non ancora dette
Copyright © riproposta Lorenzo 29.3.09
[Ogni riferimento agli accadimenti
ultimi è puramente casuale,
vista la datazione del sonetto;
La poesia, ispirata dai versi
di N.Hikmet, fu scritta in seguito
alla cancellazione di un sito Joomla
alla fine di un corso scolastico
per webmaster, la cui icona
conservo gelosamente, Copyright ©
mentre la ripropongo nella galleria fotografica]
Donna
Posted by: Lorenzo in Poesia d'amore on 01/03/2012, 06:31
Regina d'universo fatal donna
tu compagna e dama d'esistenza
dal giorno primo di generazione
quando comincia l'avventura d'uomo
la gemma che presento è poca cosa
nulla in confronto d'ordine sognato
un monumento neanche può servire
tanto profumo spira dai tuoi tratti
dolce figura irradia gran calore
siccome un'ape sta sopra i suoi fiori
un manto ricamato nell'ordito
dall'iride i colori presi in mutuo
scadenza intanto per la vita intera
portando seco memore sembianza
Copyright © riproposta Lorenzo 7.3.09
Funaio
Posted by: Lorenzo in Poesia a Tema on 29/02/2012, 07:00
Tornare non si può nel tempo andato
inutile speranza nel presente
i sogni del futuro vanno avanti
racchiusi in una busta sigillata
e s'aprirà così nel tempo giusto
quel giorno torna sempre nel presente
i passi sono sempre accompagnati
indietro non si torna vano sogno
e tengo i piedi in terra qui ancorati
modo di dire vanno solo avanti
con i pensieri sempre condivisi
partendo dal passato conosciuto
corsi e ricorsi storia del funaio
fatica indietro e guarda sempre avanti
Copyright © riproposta Lorenzo 7.10.08
Speranza
Posted by: Lorenzo in Poesia a Tema on 28/02/2012, 06:58
Mature rosso fuoco per raccolta
stanno le more in mezzo a quei roveti
pieni di spine come le mie vie
sempre sconnesse cariche d'intralci
e quelle rosa pronte a maturare
ridanno la speranza del domani
forse chissà il vento della piana
porta racchiuse delle belle nuove
idee d'un sole che rischiari l'aria
sferzata ieri al soffio di tempesta
così che quelle foglie verdeggianti
possano aprirsi come mani tese
al senso di novelle per sembianza
aspetto di speranza mai delusa
Copyright © Lorenzo 28.2.12
Il senso della vita
Posted by: Lorenzo in Poesia a Tema on 27/02/2012, 06:31
Carico di mistero questo luogo
minuscola stanzetta sul terrazzo
fra robe antiche messe alla rinfusa
ivi è riposto il libro dei miei sogni
luce s'infiltra d'una finestrella
croce di ferro punge l'apertura
il ragno al centro d'una rete tesa
copre l'anfratto simile a difesa
apro il baule della nonna estinta
un tulle bianco già pregno di giallo
intatto scopro il senso della vita
di gioventù passata ad altra sorte
immagino allegrezza di quel velo
nel dare la coscienza all'esistenza
Copyright © riproposta Lorenzo 25.5.08
Desiderio
Posted by: Lorenzo in Poesia a Tema on 26/02/2012, 07:31
Un desiderio
innato in ogni tempo
salire in alto
ed essere migliori
per cose ancor più grandi
Copyright © Lorenzo 26.2.12
Guardando l'Infinito
Posted by: Lorenzo in Poesia a colori on 25/02/2012, 06:48
Albero in fiore in giorno di febbraio
guardando l'infinito m'ha sorpreso
germe baciato al sole di meriggio
frammento d'infinito è meraviglia
in divenire si vedranno foglie
rosso granata simili al tramonto
e tenderanno a ricoprir parcella
d'umida terra per donar ristoro
in giorni di calura di controra
quando il sole scalderà qui il versante
si troverà ombrello per il corpo
sfiorando l'aria fresca dell'aurora
ora è così e aspetta la crescenza
una carezza dolce sul tuo volto
Copyright © riproposta Lorenzo 16.2.08
della Nebbia
Posted by: Lorenzo in Poesia a Tema on 24/02/2012, 06:22
Gocce di pianto
cristalli disadorni
al primo sole
incalzano al grecale
in ore del mattino
Copyright © Lorenzo 24.2.12
Paesaggi d'autunno
Posted by: Lorenzo in Poesia a Tema on 23/02/2012, 06:26
Belle oliarole pronte per la pressa
gusci pungenti aperti di castagna
aprono danza in boschi di montagna
a sera il contadin borgo s'appressa
la nebbia intanto sulla strada impressa
nasconde in grigio manto la campagna
gelido vento l'andante accompagna
in mente canta la canzon soppressa
sente una voce che gli scalda il cuore
la nenia che sua madre gli cantava
nei tempi dell'infanzia più accorata
l'umida natura s'apre al grigiore
intorno non c'è più chi raccontava
la triste storia in lieta trasformata
Copyright © riproposta Lorenzo 19.11.07
[Endecasillabi in rima incrociata e replicata ABBA _ ABBA _ CDE _ CDE]
Nessun commento:
Posta un commento