venerdì 6 aprile 2012
Murgia / 7
giovedì, maggio 22, 2008
Passaggio a nord ovest
E i cipollotti crescono tra i sassi
son buoni di natura ed interrati
nascono schietti nella terra brulla
scavati per gustarli fritti o lessi
tuberi di povertà per desco magro
in murgia per cercarli sotto l'astro
questo il dilemma forte per chi scansa
la giusta pena per chi sforzo langue
di là dalla pietraia triste e amara
s'apre alla vista sulla collinetta
anfratto buono per viandanti e fidi
e riposar così le stanche membra
mentr' elio smorza i raggi sulla landa
luogo per faticare e coltivare
[Endecasillabi in versi sciolti]
Copyright © Lorenzo 22.5.08
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 16:17 |
categoria:le mie poesie, murgia, sonetto
venerdì, aprile 11, 2008
Ponte
Il ponte sul vallone d'una lama
acqua che scorre dopo la tempesta
viene dall'ovest ov'elio si perde
pregna d'umore e fertile campagna
tutto travolge porta con sè Murgia
se giove pluvio apre cateratte
alcun impaccio incontra sul suo varco
finchè spumeggia sulle rive d'Adria
ora è seccato il torrentello pigro
da molto tempo non si nota traccia
memoria è impressa degli annali andati
notasi intanto il verde del suo letto
e campi coltivati dai braccianti
mentre ondeggiano i pini di marina
[Endecasillabi in versi sciolti]
Copyright © Lorenzo 11.4.08
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 15:57
categoria:le mie poesie, murgia, sonetto
sabato, marzo 15, 2008
In piazza
In piazza di mattino pensierosi
cercano ansiosi il comprator di braccia
menar così fatica speranzosi
per regalar sorriso scrutan traccia
in fila stanno i prestatori oziosi
voglia del caporal audace faccia
ora qui vaglia i contadin preziosi
per completar del tema stessa traccia
percorsa il giorno prima di mattina
raggiungono così la sua campagna
arare i solchi unti dalla brina
trovano il pane per la lor compagna
mentr'elio scalda già la mia collina
di gocce di sudor la fronte pregna
Copyright © Lorenzo 15.3.08
[Endecasillabi in rima alternata e incatenata ABAB _ ABAB _ CDC _ DCD]
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 16:46
categoria:le mie poesie, murgia, sonetto
mercoledì, febbraio 27, 2008
Binari
Un giorno era minuscola stazione
vissuto in primo aspetto quel trenino
ridotto scartamento sedie in terza
andava su per giù per la sua rotta
da mare a mare si sfiorava il colle
di terra brulla e di salmastra arietta
brezza leggera si stampava in volti
storie diverse seco trasportava
visi distesi la mattina presto
tirati invece nel ritorno a sera
ora non corre più nella mia terra
nella memoria impressa é conservata
custode invece d'anime giulive
amore per sapienza e conoscenza
[Endecasillabi in versi sciolti]
Copyright © Lorenzo 27.2.08
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 16:17 |
categoria:le mie poesie, murgia, sonetto
giovedì, febbraio 21, 2008
Dedica
Estremo lembo e tocca la collina
si pone maestosa cittadina
sorgente origine è romana statio
tangente ai sassi e pascoli di Murgia
Tranquilla per le genti ch'ivi stanno
coltivano i bei frutti della terra
i cardoncelli buoni per pietanza
antiche tradizioni in gran rispetto
Molti emigranti vivono lontano
onore e plauso inneggiano al ricordo
nostalgica passione infin li coglie
Frizzante cortesia li sorprende
si chè memoria possa ritornare
per gente amica in giusta dimensione
[Endecasillabi in versi sciolti]
Copyright © Lorenzo 21.2.08
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 16:44 |
categoria:le mie poesie, murgia, sonetto
lunedì, febbraio 18, 2008
Storia di un luogo
Storia di un luogo un mondo riscoperto
arcano sulle alture e condiviso
volo in un giorno in macchina del tempo
vissuto che confermo in mia coscienza
e riprendendo intatte le parole
segno de' tempi andati in landa brulla
ritrovo grotte lame con viadotti
simile a film che passa in orizzonte
mentr'elio tramontava sulle tombe
un giorno di novembre sì lontano
e la neviera luccicava in archi
parlano i sassi sui macchiati colli
raccontano le storie de' pastori
di pecore smarrite e transumanze
[Endecasillabi in versi sciolti]
Copyright © Lorenzo 18.2.08
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 16:47 |
categoria:le mie poesie, memoria,
murgia, sonetto
martedì, febbraio 12, 2008
Tumulo
E pongo in argomento il mio ricordo
d'un dì meraviglioso già passato
viaggio in terra nostra indietro al tempo
quando l'aria sferzava fresche note
nel camposanto lì sulla collina
in pietre poste in cerchio verso l'alba
elio che nasce passa i fasci in luce
nella lucerna monolito in testa
illuminava il tumulo tombale
del capo del villaggio lì sepolto
devoti sottoposti per ricordo
per devozione e massima onoranza
memoria imperitura tramandata
devotamente intorno s'è sostato
[Endecasillabi in versi sciolti]
Copyright © Lorenzo 11.2.08
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 14:34 |
categoria:le mie poesie, memoria,
murgia, sonetto
venerdì, gennaio 04, 2008
Gioia d'infanti
Ombra nell'antro
spiraglio verdeggiante
specchio del giorno
è grotta della Murgia
in terra prediletta
Gnomi e folletti
compagni di befana
doni nascosti
preparano ogni sorta
di zucchero e regali
Notte di fate
per i fanciulli buoni
occhi socchiusi
mentre vecchina arriva
in groppa alla saggina
Copyright © Lorenzo 4.1.08
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 16:05 |
categoria:le mie poesie, renga, murgia
lunedì, novembre 19, 2007
Paesaggi d'autunno
Belle oliarole pronte per la pressa
gusci pungenti e aperti di castagna
aprono danza pei boschi in montagna
a sera il contadin borgo s'appressa
La nebbia intanto sulla strada impressa
nasconde in grigio manto la campagna
gelido vento il viandante accompagna
in mente canta la canzon soppressa
Sente una voce che gli scalda il cuore
la nenia che sua madre gli cantava
nei tempi dell'infanzia più accorata
L'umida natura s'apre al grigiore
intorno non c'è più chi raccontava
la triste storia in lieta trasformata
Copyright © Lorenzo 19.11.07
[Endecasillabi in rima incrociata e replicata ABBA _ ABBA _ CDE _ CDE]
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 12:20 |
categoria:le mie poesie, murgia, autunno, sonetto
domenica, novembre 11, 2007
Terra di Murgia
Terra di Murgia impressa nella mente
s'estende nella piana degli ulivi
con la raccolta animi giulivi
dal mare al colle ascende dolcemente
E' la madre ch'attira amabilmente
i figli suoi che s'appressano quivi
tempo di festa mentre tu salivi
ricerca di funghetti finalmente
Spuntano insieme alle cicorielle
da cucinar compagne alla favetta
dieta di media terra tanto vale
Così l'autunno spende sue storielle
vissute in loco senza troppa fretta
vini novelli di stagion che sale
Copyright © Lorenzo 11.11.07
[Endecasillabi in rima incrociata e replicata ABBA _ ABBA _ CDE _ CDE]
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:49 |
categoria:le mie poesie, murgia, sonetto
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento