Copyright © foto di Margherita
sabato, luglio 23, 2011
ù lambarìdde / il lampione
Mènzze alla chiàzze stèie nù lamparidde
s'appicce quànne la lòne se stropicce
pe iòcchre illumminàte de r'amànde
cha de nòtte se nascònene a r'aggènde
a malelèngue ca mèie se fàcne
re fatte loùre e stònne alla fenèstre
a dìce stòrìe che la chmmàre convecène
de la fatèche ca mànghe a re cantìre
de re giùvene a la spàsse e senza sòlte
sò fàttre auvèire e spèrìame cha 'ggìre
ù vinde de la sòrte e cha tùtte s'aggiùste
[la e non accentata non si pronuncia]
Il Lampione
In mezzo alla piazza sta un lampioncino
si accende quando la luna si stropiccia
per gli occhi illuminati degli amanti
che di notte si nascondono alla gente
a malelingue che non si fanno mai
i fatti loro e stanno alla finestra
a dire storie con la commare vicina di casa
del lavoro che manca sui cantieri
dei giovani senza lavoro e senza soldi
sono fatti veri e speriamo che giri
il vento della fortuna e che tutto si aggiusti
Copyright © Lorenzo 23.7.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:49 |
categoria:le mie poesie, poesia dialettale
venerdì, luglio 22, 2011
Alla Madre
Serena sei nel velo della gloria
mentre parli per voce della figlia
trasmetti il fiato che si scioglie in gola
un rivolo d'amore che non muore
cara un accenno tutto devi dirmi
mi raccomando attenta alle sue cose
se puoi serbarmi tutto ciò che accade
in ore del confronto nella scuola
lo scriverò nel libro dei ricordi
che porto nel mio cuore per l'Eterno
quest'anno nel giardino c'era Dante
e noi si sa che nell'eterno canto
c'è anche il Paradiso di Maria
le mani giunte e chiuse nel rosario
Copyright © Lorenzo 22.7.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:53 |
categoria:le mie poesie, memoria, sonetto
giovedì, luglio 21, 2011
Torre
Le virgole sbirciate dalla torre
case di pietra dipinte di bianco
tra cielo e mare un angolo di verde
aghi macchiati in resina di sale
splende costiera la città dorata
tra riflessi di roccia e di natanti
oggi c'è vento ad increspar le acque
è meglio rintanarsi sulla riva
distesi al sole a crogiolar la pelle
e rinnovarsi al tempo delle prove
d'ingresso al paradiso dei viventi
c'è l'alba d'oltre quella linea verde
un orizzonte che si sogna in tanti
immagino velieri d'emigranti
Copyright © foto di Margherita . Lorenzo 21.7.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 07:15 |
categoria:le mie poesie, sonetto
mercoledì, luglio 20, 2011
Leggenda / Sorelle del Salento / 2
un dì di vento e spumeggianti odori
andarono a bagnarsi in attrazione
la più acerba maliata dall'onde
lanciò la giovinezza tra le braccia
del suo amore il mare profumato
ben presto quell'amante cristallino
la trasse a sè facendola sua eterna
l'altra sorella corse in suo soccorso
ahiloro il mare si trovò a cullare
due corpi inermi presi dalle spume
nel mare ormai divenuto piatto
un pescatore accorso nell'aiuto
vide soltanto l'uno fianco all'altro
due faraglioni uguali e abbracciati
sono sorelle in roccia trasformate
nel mare cristallino e trasparente
Copyright © foto di Margherita . Lorenzo 20.7.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 05:36 |
categoria:le mie poesie, endecasillabi
martedì, luglio 19, 2011
Leggenda / Sorelle del Salento / 1
Ancora una leggenda un poco triste
dopo le vette eccelse d'alti monti
di due sorelle fatte a meraviglia
mi viene voglia di cantar la storia
dopo le foto intense e risplendenti
del mare cristallino di mia terra
un po' a mezzogiorno ove finisce
il disincanto ed inizia incanto
d'estate mi conviene ricordare
la magica marina del salento
comincia storia ancor c'era una volta
anz'erano sembianze di sorelle
meravigliose di bellezza rara
la pelle del color di media terra
un poco trasparente e profumata
di zolle che sorbivano nel giorno
e intanto contempliamo del salento
mare cristallo con le spume al vento
...
Copyright © foto di Margherita . Lorenzo 19.7.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:01 |
categoria:le mie poesie, endecasillabi, distico elegiaco
lunedì, luglio 18, 2011
Incanto / Disincanto
Oltre la linea verde del costone
s'apre la porta ai giochi di memoria
un angolo rifugio ai miei affanni
e mi rinfranco il senno di domani
cosa c'è dentro in quell'infisso nero
tra cielo e monte in mezzo per la vetta
lì c'è una grotta il mondo dei balocchi
lucignolo pinocchio fata buona
il mastro che s'adopera al mestiere
per fare cose eccelse per l'erede
adesso vedo anche un campo base
prima d'arrampicata ultimo sforzo
sbatte la porta e porta al disincanto
peccato m'ero illuso è tutto un sogno
Copyright © Lorenzo 18.7.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:25 |
categoria:le mie poesie, monti, sonetto
domenica, luglio 17, 2011
Labirinto
© Monica Corda i labirinti della mente
Seguire il filo rosso in labirinto
parafrasando arianna al suo teseo
le mani che s'intrecciano sul volto
quasi a cercare una soluzione
nei segni che s'affollano sul palmo
di vita e morte tutto parte in alto
di cerebrale involucro pensante
eppure basta poco per capire
ch'esiste un lieve transito d'appiglio
di là di qua dal segno di follia
ragione e mente al nesso di saggezza
occhio che apprende ed afferra il bello
il buono della vita che è davanti
e tutto trasferisce al labirinto
può apprendere finanche la dissidia
la scelta dunque è notte di concordia
Copyright © Lorenzo 17.7.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 07:10 |
categoria:le mie poesie, endecasillabi, distico elegiaco
sabato, luglio 16, 2011
divina montanara /
Spazza il vento il pianto dell'estate
ombra fuggente fronte di natura
e sinuosa forma di montagna
sembra ancella di venere al mattino
sdraiata in fianco d'un letto di cielo
e ricoperta dalle serre verdi
immaginate un attimo il sorriso
di dea ancor in ombra nei suoi occhi
celesti di sicuro non v'è dubbio
mentr'alberi d'abeti a paravento
e gelsomini a fare da profumo
a presto mia divina montanara
prima d'allora le ferrate alpine
saranno brune al bianco della neve
Copyright © Lorenzo 16.7.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:29 |
categoria:le mie poesie, monti, sonetto
venerdì, luglio 15, 2011
Pianto
Monte s'adombra
carica nubi oscure
s'aspetta il pianto
del cielo cireneo
frescura per la terra
Copyright © Lorenzo 15.7.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 07:13 |
categoria:le mie poesie, monti, tanka
giovedì, luglio 14, 2011
Carezza
Se cerchi un volto per fare carezze
e da sorbire tra mille pastelli
fermati al luogo e dipingi un arco
d'ondina troverai le mille essenze
riflessi d'onde d'alberi e sentieri
d'abeti che circondano la riva
un cerchio che si perde d'emissari
e s'alimenta da sotterre fonti
specchio del bosco dal tramonto ad alba
e quando in cielo luna si fa piena
muove il ritratto con i suoi riflessi
mentre si tuffa a notte per specchiarsi
tra monti e altezze ove regna pace
ove si tocca il cielo con un dito
Copyright © Lorenzo 14.7.11
postato da: 4797orizzonte2 alle ore 06:30 |
categoria:le mie poesie, monti, sonetto
Nessun commento:
Posta un commento